Articolo

Libri per chi d’estate resta in città, tra romanzi e racconti di ieri e di oggi

Alle volte è una scelta, altre volte una necessità; in entrambi i casi, però, restare in città durante l'estate può diventare l'occasione giusta per entrare in contatto con una dimensione urbana insolita, lontana da quella che credevamo di conoscere e, a tratti, quasi inedita.Quando il tempo si dilata e le strade…

Articolo

Libri di ieri e di oggi che esplorano il rapporto tra fratelli e sorelle

Condividere la stessa origine, lo stesso vocabolario e a volte perfino la stessa stanza, eppure riconoscere in questa vicinanza un'ambiguità profonda, in cui l'intimità può mescolarsi con il conflitto, l'intesa con la rivalità: una sensazione che risulterà familiare a molti fratelli e sorelle, e intorno a cui…

Articolo

I riferimenti letterari nelle canzoni di Francesco Guccini

"Da ragazzino avevo l'idea che da grande avrei fatto lo scrittore. Ho sempre scritto in mille modi, prima con delle penne, poi con la macchina da scrivere": magari non si direbbe, ma a raccontarsi così a Giancarlo Susanna nel dicembre del 2003, in un'intervista pubblicata su Rai Cultura, era Francesco…

Articolo

Prima o poi il coraggio arriva: 10 libri per uscire dalla propria comfort zone

Farci forti delle nostre abitudini e finire per non superare più i nostri limiti, un po' per pigrizia e un po' per paura: è una sensazione che può capitarci di provare in certi periodi della vita, e che talvolta ci spinge a rintanarci nella nostra comfort zone e a non uscirne più.Eppure, anche quando cambiare…

Articolo

Frasi sulla leggerezza, alcune fra le più belle tratte dalla letteratura

Una filosofia di vita? Un'arte? Una necessità? Probabilmente il concetto di leggerezza risponderebbe bene a tutt'e tre queste definizioni, fondamentale com'è in un mondo che tende sempre di più a correre, a prendersi sul serio e ad appesantirci con mille pensieri.Non per niente, del resto, è da secoli che scrittori…

Articolo

“Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen, tra curiosità e citazioni

Vivace, arguto e appassionante, Orgoglio e pregiudizio (Garzanti, traduzione di Isa Maranesi) è senza dubbio il titolo più acclamato della scrittrice britannica Jane Austen (1775-1817), molto nota anche per opere quali Ragione e sentimento, Emma e Persuasione.Un testo di grande finezza introspettiva, che mescola un…