“Tanto gentile e tanto onesta pare”: l’analisi del sonetto d’amore di Dante
di Eva Luna Mascolino | 30.09.2023
Composto negli anni precedenti al 1290 e poi inserito nella "Vita nuova" fra il 1292 e il 1924, il sonetto "Tanto gentile e tanto onesta…
Prima di lamentarci per l’altrui mancanza di gentilezza, proviamo a ritrovarla nei piccoli…
di Adele Chiabodo | 28.09.2023
"Mi sembra che ci sia una sorta di tendenza ad affermare una mancanza di gentilezza nella nostra società; credo infatti che ci siamo ormai…
Libri per chi ama il fascino delle atmosfere disturbanti
di Eva Luna Mascolino | 27.09.2023
Per chi ama la cosiddetta "Angst" che è capace di suscitare la letteratura (e che anche su TikTok ha conquistato molte lettrici e lettori),…
L’adolescenza dai romanzi alla tv: su Raiplay la serie tratta da “Eppure cadiamo…
di Redazione Il Libraio | 26.09.2023
Dal romanzo di successo firmato da Enrico Galiano alla serie tv omonima, in otto episodi, su RaiPlay (dal 6 ottobre): la protagonista di…
Federica Bosco e l’inno all’amore vero con “Volevamo prendere il cielo”
di Redazione Il Libraio | 23.09.2023
"Volevamo prendere il cielo", la nuova uscita di Federica Bosco, mette in scena una storia ambientata tra Verona e Parigi. Linda, la…
Chiedetelo a noi insegnanti, se serve davvero il voto in condotta… – di Enrico Galiano
di Enrico Galiano | 19.09.2023
"Sapete che cos’hanno in comune, sempre, tutte queste soluzioni di ritorno al passato? Che non serve mai sborsare un euro, per metterle in…