Lo scandalo del perdono
di Alberto Maggi | 23.01.2023
Su ilLibraio.it la riflessione del biblista Alberto Maggi, che si sofferma sullo "scandalo" del Dio cristiano, quello del perdono concesso…
Grammatica (e tirannia) dei ricordi – di Carmela Scotti
di Carmela Scotti | 26.01.2023
Parte dalle parole di Georgi Gospodinov (“Ci vuol tempo perché accada davvero quello che è già accaduto”) e da un ricordo,…
Case stregate nella letteratura: un tòpos antico da “far paura”
di Eva Luna Mascolino | 04.01.2023
Allucinazioni? Manifestazioni di un disagio interiore? Visioni soprannaturali? Sono tutte ipotesi che da generazioni si pongono lettori e…
Frasi suoi nuovi inizi, alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
di Eva Luna Mascolino | 31.12.2022
Da Cesare Pavese (1908-1950) a Italo Calvino (1923-1985), passando per Osho Rajneesh (1931-1990) e Stanisław Jerzy Lec (1909-1966), una…
Oroscopo letterario 2023: consigli di lettura tra libri e stelle
di Jolanda Di Virgilio | 29.12.2022
Il nuovo anno è ormai alle porte e noi non potevamo esimerci dal fare qualche previsione per i mesi futuri, mescolando, com'è nel nostro…
I film del 2023 tratti da libri (romanzi, non-fiction e storie per ragazzi)
di Redazione Il Libraio | 27.12.2022
Quali dei film previsti per il 2023 sono ispirati ai libri? Tra romanzi, inchieste e storie per bambini e ragazzi, una panoramica delle…