Emily
Dickinson
nacque il 10 dicembre 1830 ad Amherst, nel Massachusetts, e vi morì nel 1886. Molto legata al padre, ricevette un’educazione libera e assai completa, ma a soli ventitré anni scelse di ritirarsi nella solitudine totale, in una segregazione assoluta, fatta del più ostinato silenzio, interrotto solo dalla voce delle sue poesie e della sua fitta corrispondenza.
L'autore
Emily
Dickinson
nacque il 10 dicembre 1830 ad Amherst, nel Massachusetts, e vi morì nel 1886. Molto legata al padre, ricevette un’educazione libera e assai completa, ma a soli ventitré anni scelse di ritirarsi nella solitudine totale, in una segregazione assoluta, fatta del più ostinato silenzio, interrotto solo dalla voce delle sue poesie e della sua fitta corrispondenza.
I libri di Emily Dickinson
-
Chiudi scaffale

Il cuore che portavo dentro il mio
Emily Dickinson
Non sappiamo chi fossero i destinatari delle poesie d’amore di Emily Dickinson: forse il reverendo Charles Wadsworth, con…

Che sia io la tua estate
Emily Dickinson
Traduzione di Rina Sara Virgillito e Giuseppe MaugeriEmily Dickinson è tra le voci più note e citate della lirica…

Poesie
Emily Dickinson
Considerata tra i più grandi lirici moderni, Emily Dickinson trascorse l’intera esistenza in volontario isolamento nella casa…