Giovanni
Boccaccio
Giovanni Boccaccio (Firenze? 1313 – Certaldo 1375) è fra i più importanti scrittori della storia della letteratura italiana e modello di prosa fino al XVI secolo. Scrisse in volgare e in latino, prosa e poesia. La sua opera più celebrata è il Decameron.
L'autore
Giovanni
Boccaccio
Giovanni Boccaccio (Firenze? 1313 – Certaldo 1375) è fra i più importanti scrittori della storia della letteratura italiana e modello di prosa fino al XVI secolo. Scrisse in volgare e in latino, prosa e poesia. La sua opera più celebrata è il Decameron.
I libri di Giovanni Boccaccio
-
Chiudi scaffale

Decameron
Giovanni Boccaccio
Introduzione, note e analisi introduttive alle singole giornate a cura di Antonio Enzo QuaglioCapolavoro di Boccaccio, il Decameron…

Trattatello in laude di Dante
Giovanni Boccaccio
Introduzione, prefazione e note di Luigi SassoBiografia dai toni agiografici, il Trattatello, pervenutoci in tre redazioni databili…

Elegia di Madonna Fiammetta –…
Giovanni Boccaccio
Due sfortunate esperienze amorose dell’autore fanno da sfondo autobiografico alle opere raccolte nel volume. Nell’Elegia di…