L'autore
Giovanni
Pascoli
Giovanni Pascoli (1855 – 1912) è stato uno dei maggiori ed influenti della poesia italiana moderna. La sua adolescenza fu sconvolta da una serie di lutti familiari che rieccheggianoa anche in una parte dei suoi componimenti. La sua poesia s’imparenta, per la raffinata sensibilità e le sperimentazioni tecniche e metriche, al decadentismo europeo, pur sulla base di una forte educazione umanistica. Fra le raccolte: Myricae, Canti di Castelvecchio, Poemi conviviali, Poemi italici.
L'autore
Giovanni
Pascoli
Giovanni Pascoli (1855 – 1912) è stato uno dei maggiori ed influenti della poesia italiana moderna. La sua adolescenza fu sconvolta da una serie di lutti familiari che rieccheggianoa anche in una parte dei suoi componimenti. La sua poesia s’imparenta, per la raffinata sensibilità e le sperimentazioni tecniche e metriche, al decadentismo europeo, pur sulla base di una forte educazione umanistica. Fra le raccolte: Myricae, Canti di Castelvecchio, Poemi conviviali, Poemi italici.
I libri di Giovanni Pascoli
-
Chiudi scaffale
Poesie
Giovanni Pascoli
Scelta dei testi e introduzione di Luigi Baldacci Note di Maurizio CucchiDall’impressionismo paesaggistico all’evocazione memo…