L'autore
Molière
Molière, pseudonimo di Jean Baptiste Poqueline (Parigi, 1622-73) è un commediografo e attore francese. Riconosciuto come creatore della commedia di carattere e di costume moderna, seppe fondere la comincità “improvvisata” della commedia dell’arte con l’osservazione delle realtà sociale e l’analisi dei meccanismi psicologici (vizi, virtù, manie).
L'autore
Molière
Molière, pseudonimo di Jean Baptiste Poqueline (Parigi, 1622-73) è un commediografo e attore francese. Riconosciuto come creatore della commedia di carattere e di costume moderna, seppe fondere la comincità “improvvisata” della commedia dell’arte con l’osservazione delle realtà sociale e l’analisi dei meccanismi psicologici (vizi, virtù, manie).
I libri di Molière
-
Chiudi scaffale

Il borghese gentiluomo
Molière
Rappresentato per la prima volta nell’ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière.…

La scuola delle mogli – La…
Molière
A L’école des femmes (1662) toccò forse il più strepitoso successo che Molière abbia ottenuto…

L’avaro
Molière
Introduzione, prefazione, traduzione e note di Sandro BajiniCon testo a fronteIn Arpagone, il protagonista della commedia, l’avarizia…

La scuola delle mogli – La…
Molière
A l’École des femmes – primo capolavoro di Molière, del 1662 – toccò forse il più strepitoso successo che il commediografo…

Il Tartufo – Il misantropo
Molière
Introduzione, traduzione e note di Sandro BajiniCon testo a fronteL’ipocrisia è il filo conduttore che lega queste…

Don Giovanni
Molière
Don Giovanni è forse la commedia più controversa ed enigmatica di Molière: presentata nel 1665, fu subito ritirata dal cartellone…

Il borghese gentiluomo
Molière
Quest’opera, commissionata da Luigi XIV per lo svago della corte, appartiene al genere della comédie-ballet. Si compone di…

Il malato immaginario
Molière
Qual è l’oggetto della satira di questa commedia? Il malato o i medici? L’ipocondriaco Argante, che si nutre di medicine…