L'autore
Pietro
Abelardo
Pietro Abelardo (1079-1142) filosofo e teologo francese, fu allievo di Roscellino e di Guglielmo di Champeaux. Insegnò a Melun, a Corbeil e, nel 1114, si stabilì a Parigi come maestro di dialettica nella scuola cattedrale. Legatosi sentimentalmente a un’allieva di grande intelligenza e bellezza, Eloisa, che divenne segretamente sua moglie (1119-20), fu perseguitato dallo zio di Eloisa, Fulberto, che lo fece evirare. Dopo la tragica conclusione della vicenda, si fece monaco.
L'autore
Pietro
Abelardo
Pietro Abelardo (1079-1142) filosofo e teologo francese, fu allievo di Roscellino e di Guglielmo di Champeaux. Insegnò a Melun, a Corbeil e, nel 1114, si stabilì a Parigi come maestro di dialettica nella scuola cattedrale. Legatosi sentimentalmente a un’allieva di grande intelligenza e bellezza, Eloisa, che divenne segretamente sua moglie (1119-20), fu perseguitato dallo zio di Eloisa, Fulberto, che lo fece evirare. Dopo la tragica conclusione della vicenda, si fece monaco.
I libri di Pietro Abelardo
-
Chiudi scaffale

Ho amato solo te
Pietro Abelardo
Nella Francia del xii secolo un teologo di fama europea, chierico della cattedrale di Parigi, incontra una giovane donna altrettanto…

Lettere d’amore
Pietro Abelardo
Introduzione, traduzione e note di Federico RoncoroniNel XIIi secolo, un logico e teologo di fama europea, chierico e canonico…

Storia delle mie disgrazie –…
Pietro Abelardo
Nel secolo XI, un logico e teologo di fama europea, chierico e canonico della cattedrale di Parigi, incontra una figura eccezionale…