L'autore
Quinto Flacco
Orazio
Flacco Quinto Orazio (65-8 a.C.) è stato un poeta latino dell’età augustea. Figlio di un liberto, fu educato a Roma e ad Atene, e divenne amico di Virgilio e Mecenate. Epicureo moderato, fu il poeta dell‘aurea mediocritas, ideale di un equilibrio etico tra capacità di rinuncia e piaceri immediati (vino, amore, serenità campestre, culto della poesia), colti nel quotidiano, radicati nel presente. Introdusse vari metri greci. Fra le sue opere si ricordano gli Epodi, le Odi, le Epistole, le Satire.
L'autore
Quinto Flacco
Orazio
Flacco Quinto Orazio (65-8 a.C.) è stato un poeta latino dell’età augustea. Figlio di un liberto, fu educato a Roma e ad Atene, e divenne amico di Virgilio e Mecenate. Epicureo moderato, fu il poeta dell‘aurea mediocritas, ideale di un equilibrio etico tra capacità di rinuncia e piaceri immediati (vino, amore, serenità campestre, culto della poesia), colti nel quotidiano, radicati nel presente. Introdusse vari metri greci. Fra le sue opere si ricordano gli Epodi, le Odi, le Epistole, le Satire.
I libri di Quinto Flacco Orazio
-
Chiudi scaffale

Epistole
Quinto Flacco Orazio
L’intensità espressiva delle Epistole poggia su un tono dimesso e colloquiale, quasi familiare. Orazio avverte che la “stagione…

ODI – EPODI
Quinto Flacco Orazio
L’opera di Orazio si distende tra gli ultimi anni del torbido periodo delle guerre civili e l’età dell’assestamento del…