Sofocle
nacque ad Atene, nel demo urbano di Colono, nel 497 a.C. Di famiglia molto ricca, ricevette un’educazione raffinata. Fu grande amico di Pericle e partecipò alla vita pubblica ateniese con cariche importanti. Morì vecchissimo, nel 406 a.C. Delle circa centotrenta tragedie che scrisse ne rimangono soltanto sette, oltre a quattrocento versi del dramma satiresco I segugi.
L'autore
Sofocle
nacque ad Atene, nel demo urbano di Colono, nel 497 a.C. Di famiglia molto ricca, ricevette un’educazione raffinata. Fu grande amico di Pericle e partecipò alla vita pubblica ateniese con cariche importanti. Morì vecchissimo, nel 406 a.C. Delle circa centotrenta tragedie che scrisse ne rimangono soltanto sette, oltre a quattrocento versi del dramma satiresco I segugi.
I libri di Sofocle
-
Chiudi scaffale

Edipo re – Edipo a Colono…
Sofocle
Introduzione di Umberto Albini Nota storica, traduzione e note di Ezio SavinoCon testo a fronteNelle tragedie di Sofocle si c…

Aiace – Elettra –…
Sofocle
Introduzione di Umberto Albini Traduzione, nota storica e note di Ezio SavinoCon testo a fronteAiace che si suicida perché offe…