L'autore
Thomas
Mann
Thomas Mann (1875 Lubecca – 1955 Kilchberg, Zurigo) si dedicò, precocissimo, al giornalismo e alla letteratura. Con I Buddenbrook (1901), sua prima opera, che riportò il romanzo tedesco all’altezza dell’interesse europeo, raggiunse la fama. Seguirono a poca distanza Altezza reale, La morte a Venezia e La montagna incantata. Nel 1929 Mann ricevette il premio Nobel perla letteratura; nel 1933, all’avvento del nazismo, fu esiliato e privato della cittadinanza tedesca e nel 1952 si stabilì definitivamente a Kilchberg, in Svizzera. Tra le altre sue opere, Considerazioni di un impolitico (1917), il ciclo «biblico» di Giuseppe d’Egitto, Carlotta a Weimar (1939), Doktor Faustus (1947).
L'autore
Thomas
Mann
Thomas Mann (1875 Lubecca – 1955 Kilchberg, Zurigo) si dedicò, precocissimo, al giornalismo e alla letteratura. Con I Buddenbrook (1901), sua prima opera, che riportò il romanzo tedesco all’altezza dell’interesse europeo, raggiunse la fama. Seguirono a poca distanza Altezza reale, La morte a Venezia e La montagna incantata. Nel 1929 Mann ricevette il premio Nobel perla letteratura; nel 1933, all’avvento del nazismo, fu esiliato e privato della cittadinanza tedesca e nel 1952 si stabilì definitivamente a Kilchberg, in Svizzera. Tra le altre sue opere, Considerazioni di un impolitico (1917), il ciclo «biblico» di Giuseppe d’Egitto, Carlotta a Weimar (1939), Doktor Faustus (1947).
I libri di Thomas Mann
-
Chiudi scaffale

La montagna incantata
Thomas Mann
«La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni…

Tonio Kröger – La morte a…
Thomas Mann
Un tema fondamentale nell’opera e nella biografia di Mann unisce questi tre racconti. Si tratta del rapporto arte-vita, del…

Altezza reale
Thomas Mann
Scritto alcuni anni dopo "I Buddenbrook", questo romanzo affronta un tema dalle sottili implicazioni: il contrasto, ma anche lo…

I Buddenbrook
Thomas Mann
Romanzo pubblicato nel 1901, I Buddenbrook narrano l’ascesa e il declino attraverso quattro generazioni di una famiglia della…