L'autore
Zelda
Fitzgerald
Zelda Sayre Fitzgerald, nata a Montgomery, Alabama, nel 1900, era figlia di un giudice della Corte suprema dell’Alabama. Sposò Francis Scott Fitzgerald nel 1920 e i due inaugurarono un decennio di vita sfrenata trascorso in Francia e in America al fianco di alcune tra le menti più fervide di quel primo scorcio di secolo. Zelda si ammalò gravemente nel 1930 e scrisse il suo romanzo, Lasciami l’ultimo valzer (Bollati Boringhieri 2008) in sole sei settimane. Amata fino all’ultimo dal marito, trascorrerà il resto della vita tra gli ospedali psichiatrici, fino a morire tragicamente nel 1948.
L'autore
Zelda
Fitzgerald
Zelda Sayre Fitzgerald, nata a Montgomery, Alabama, nel 1900, era figlia di un giudice della Corte suprema dell’Alabama. Sposò Francis Scott Fitzgerald nel 1920 e i due inaugurarono un decennio di vita sfrenata trascorso in Francia e in America al fianco di alcune tra le menti più fervide di quel primo scorcio di secolo. Zelda si ammalò gravemente nel 1930 e scrisse il suo romanzo, Lasciami l’ultimo valzer (Bollati Boringhieri 2008) in sole sei settimane. Amata fino all’ultimo dal marito, trascorrerà il resto della vita tra gli ospedali psichiatrici, fino a morire tragicamente nel 1948.
I libri di Zelda Fitzgerald
-
Chiudi scaffale

Sei per me la sola cosa al mondo
Zelda Fitzgerald
Zelda Fitzgerald (1900-1948) visse con Scott un amore all’altezza dei suoi libri: «belli e dannati», fecero…