Lo vogliamo capire o no che tanti ragazzi stanno male? – di Enrico Galiano
di Enrico Galiano | 30.05.2023
"La scuola ce l'ha il coraggio di cambiare impostazione, di pensare una alternativa, o dobbiamo sempre demandare tutto all’empatia e alla…
Perché se hai sedici anni potresti aver bisogno di leggere Verga – di Enrico Galiano
di Enrico Galiano | 26.05.2023
Da giorni i social si dividono: Verga sì o Verga no, a scuola? Su ilLibraio.it il punto di vista di Enrico Galiano, insegnante e scrittore,…
A che santo votarsi?
di Alberto Maggi | 26.05.2023
Il biblista Alberto Maggi su ilLibraio.it racconta come si è arrivati alla proliferazione dei "santi protettori", che pian piano "invase…
Amore e Psiche, l’immortale favola di Apuleio
di Eva Luna Mascolino | 25.05.2023
Un'occasione per (ri)scoprire la trama della celebre "Favola di Amore e Psiche" contenuta nelle "Metamorfosi" di Apuleio, per riflettere sui…
Maggio, il mese dedicato alla Madonna: “Ma basta con la vana credulità”
di Alberto Maggi | 23.05.2023
"Per tutto maggio, il tempo tradizionalmente dedicato alla Madonna, si riesumano tradizioni, devozioni, culti, processioni, preghiere che si…
Da “sui generis” a “post scriptum”: espressioni latine ancora usate in…
di Eva Luna Mascolino | 22.05.2023
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura i cosiddetti "latinismi", parole o…