Il Romanticismo, un movimento letterario (e non solo)

di Eva Luna Mascolino | 26.02.2025

Dove nacque e come si sviluppò il movimento culturale del Romanticismo, che interessò non solo la letteratura, ma anche la filosofia,…

Pane al pane… O dell’importanza della schiettezza, nel Vangelo e nelle relazioni umane

di Alberto Maggi | 22.02.2025

Come racconta il biblista Alberto Maggi, nella storia della Chiesa "l’annuncio della buona notizia di Gesù ha avuto una delle sue massime…

Lebenslangerschicksalsschatz: come capire (grazie alla letteratura) se hai trovato la tua

di Eva Luna Mascolino | 23.02.2025

Resa iconica da una scena della serie tv "How I Met Your Mother" (it. "E alla fine arriva mamma"), la parola tedesca…


Amori al limite dell’ossessione nella letteratura di ieri e di oggi

di Eva Luna Mascolino | 07.02.2025

Da "Cime tempestose" a "L'amore bugiardo", passando per "Lolita", "Scritto sul corpo" e "Le vergini suicide", una selezione di romanzi…

“Le notti bianche” di Dostoevskij, tra sogni, illusioni e amori non corrisposti

di Eva Luna Mascolino | 28.01.2025

Introspettivo, scorrevole e commovente, "Le notti bianche" (tornato protagonista grazie a #BookTok) è un celebre racconto russo sul tema…

Libri sull’Abisso: letture che toccano nel profondo

di Stefano Risso | 25.01.2025

Argomento misterioso come le creature che lo abitano - squali goblin, pesci blob e diavoli neri, fra le altre - quello dell’Abisso (dal…