L’estate è la stagione del relax e del tempo da dedicare alla lettura. Abbiamo quindi creato una lista di libri da leggere per l’estate 2017.
Tra le tante novità in libreria, ecco una selezione di nuovi libri da leggere in vacanza, suddivisi per gusti di lettura: alcuni sono libri d’amore, altri sono storie che vi faranno sognare o vi intrigheranno coi loro misteri, altri ancora trattano interessanti temi di attualità.
I LIBRI PER UN’ESTATE D’AMORE

«Un libro spritz. Di quelli che ti tirano su il morale. Un bell’esordio. Brava!» Luciana Littizzetto
Un romanzo che parla di maternità, con annessi e connessi,
e che sa portare dal pianto al riso in poche righe.
Un must per le neomamme tra voi.
Continua a leggere >>>

«Parole che traboccano di amore e di rabbia,
di ricordi e allegria, di fiabe e vita vera.»
Corriere della Sera
Un fenomeno nato spontaneamente dal web,
che ha poi conquistato i lettori e la stampa. Ne parla qui il Corriere della Sera.
Continua a leggere >>>

«Preparatevi a scoprire il nuovo Un giorno.»
The Telegraph
In una calda mattina estiva,
nella basilica di San Miniato a Firenze,
i loro sguardi si incrociano per la prima volta.
È questione di un attimo fugace.
Ma le loro strade si dividono…
Continua a leggere >>>
Elisabetta Bricca, Il rifugio delle ginestre
Una voce intensa che descrive una terra affascinante ancora legata ad antiche tradizioni
Una storia sul potere dell’amore e degli affetti, che non negano mai il perdono e sono in grado di superare qualsiasi ostacolo.
Continua a leggere >>>
Una voce intensa che descrive una terra affascinante ancora legata ad antiche tradizioni
Una storia sul potere dell’amore e degli affetti, che non negano mai il perdono e sono in grado di superare qualsiasi ostacolo.
Continua a leggere >>>
Veronica Henry, Quando l’amore nasce in libreria
«Un romanzo che racconta l’infinito potere dei libri.» The Sun on Saturday
C’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.
Continua a leggere >>>
«Un romanzo che racconta l’infinito potere dei libri.» The Sun on Saturday
C’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.
Continua a leggere >>>
I LIBRI PER UN’ESTATE DI INTRIGHI
Cristina Rava, L’ultima sonata
Torna con un’altra avventura l’amatissimo medico legale Ardelia Spinola.
Un caso singolare da cui non vuole farsi troppo coinvolgere.
L’incontro inaspettato con una donna a un tempo magnetica e glaciale.
Il suo proverbiale intuito le dice di non fermarsi alle apparenze…
Continua a leggere >>>
Scopri qui tutti i suoi romanzi.
Torna con un’altra avventura l’amatissimo medico legale Ardelia Spinola.
Un caso singolare da cui non vuole farsi troppo coinvolgere.
L’incontro inaspettato con una donna a un tempo magnetica e glaciale.
Il suo proverbiale intuito le dice di non fermarsi alle apparenze…
Continua a leggere >>>
Scopri qui tutti i suoi romanzi.
Alice Basso, Non ditelo allo scrittore
«Alice Basso ha uno stile fresco e spontaneo.» Corriere della Sera
Dopo L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome e Scrivere è un mestiere pericoloso, tornano Vani Sarca e il commissario Berganza, gli amati protagonisti creati da Alice Basso, una scrittrice che chi ama i libri deve conoscere. Leggi l’approfondimento.
Continua a leggere >>>
«Alice Basso ha uno stile fresco e spontaneo.» Corriere della Sera
Dopo L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome e Scrivere è un mestiere pericoloso, tornano Vani Sarca e il commissario Berganza, gli amati protagonisti creati da Alice Basso, una scrittrice che chi ama i libri deve conoscere. Leggi l’approfondimento.
Continua a leggere >>>
Pedro Chagas Freitas, Era te che cercavo
Dall’autore di Prometto di sbagliare
Un viaggio nei segreti più oscuri dell’animo umano. Una storia di inganni e ossessioni, della ricerca spasmodica di una verità che sembra inafferrabile.
Continua a leggere >>>
Dall’autore di Prometto di sbagliare
Un viaggio nei segreti più oscuri dell’animo umano. Una storia di inganni e ossessioni, della ricerca spasmodica di una verità che sembra inafferrabile.
Continua a leggere >>>
Cynthia Swanson, La rivincita di una libraia
«Cynthia Swanson affronta l’eterna domanda: come sarebbe la mia vita se…?» Publishers Weekly
Una storia sulle occasioni della vita e sulla forza di affrontare anche scelte scomode. Perché tutti abbiamo immaginato di vivere una vita diversa, ma non sempre i sogni sono meglio della realtà.
Continua a leggere >>>
«Cynthia Swanson affronta l’eterna domanda: come sarebbe la mia vita se…?» Publishers Weekly
Una storia sulle occasioni della vita e sulla forza di affrontare anche scelte scomode. Perché tutti abbiamo immaginato di vivere una vita diversa, ma non sempre i sogni sono meglio della realtà.
Continua a leggere >>>
Amy Gentry, La ragazza del passato
«Questo è davvero un thriller da non perdere.» Marie Claire
Una storia di legami familiari perduti e ritrovati e di segreti inconfessabili capaci di far crollare persino le certezze di una madre.
Continua a leggere >>>
«Questo è davvero un thriller da non perdere.» Marie Claire
Una storia di legami familiari perduti e ritrovati e di segreti inconfessabili capaci di far crollare persino le certezze di una madre.
Continua a leggere >>>
Sophie Hannah, Non tornare indietro
«Sophie Hannah si riconferma la regina del thriller psicologico.» The Times
I suoi romanzi sono costruiti alla perfezione: suspense e colpi di scena tengono il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina. E anche questa volta non si smentisce.
Continua a leggere >>>
«Sophie Hannah si riconferma la regina del thriller psicologico.» The Times
I suoi romanzi sono costruiti alla perfezione: suspense e colpi di scena tengono il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina. E anche questa volta non si smentisce.
Continua a leggere >>>
I LIBRI PER UN’ESTATE DA SOGNARE
Francesca Barra, L’estate più bella della nostra vita
La lettura estiva per eccellenza.
La storia di un’estate che ha perso il suo velo di nostalgia per diventare quel momento in cui ogni cosa torna al suo giusto posto.
Continua a leggere >>>
La lettura estiva per eccellenza.
La storia di un’estate che ha perso il suo velo di nostalgia per diventare quel momento in cui ogni cosa torna al suo giusto posto.
Continua a leggere >>>
Enrico Galiano, Eppure cadiamo felici
Un romanzo su quel momento in cui le emozioni non fanno più paura.
Enrico Galiano è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, è diventato anche un vero fenomeno della rete: i suoi video su YouTube hanno milioni di visualizzazioni.
Continua a leggere >>>
Un romanzo su quel momento in cui le emozioni non fanno più paura.
Enrico Galiano è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, è diventato anche un vero fenomeno della rete: i suoi video su YouTube hanno milioni di visualizzazioni.
Continua a leggere >>>
Nicola Bolaffi, La sottile armonia degli opposti
La storia di Otto e Greta, due anime alla deriva che si sfiorano per scoprire che solo remando controcorrente si può sconfiggere la tempesta.
Continua a leggere >>>
La storia di Otto e Greta, due anime alla deriva che si sfiorano per scoprire che solo remando controcorrente si può sconfiggere la tempesta.
Continua a leggere >>>
Raphaëlle Giordano, La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
«Vi cambierà la vita.» Femme Actuelle
Un romanzo che insegna come per essere felici a volte basta solo cambiare prospettiva e ricordare la magia delle piccole cose, delle parole che scaldano il cuore.
Continua a leggere >>>
«Vi cambierà la vita.» Femme Actuelle
Un romanzo che insegna come per essere felici a volte basta solo cambiare prospettiva e ricordare la magia delle piccole cose, delle parole che scaldano il cuore.
Continua a leggere >>>
Yaa Gyasi, Non dimenticare chi sei
«Una voce profonda e cristallina come quella di Toni Morrison.» Vogue
Vincitore del prestigioso John Leonard Prize e finalista del PEN American Literary Award, ha scalato le classifiche del New York Times. Anche la stampa italiana lo ha acclamato, D-la Repubblica l’ha definito un caso editoriale.
Continua a leggere >>>
«Una voce profonda e cristallina come quella di Toni Morrison.» Vogue
Vincitore del prestigioso John Leonard Prize e finalista del PEN American Literary Award, ha scalato le classifiche del New York Times. Anche la stampa italiana lo ha acclamato, D-la Repubblica l’ha definito un caso editoriale.
Continua a leggere >>>
I LIBRI PER UN’ESTATE D’ATTUALITÀ
Tim Marshall, Le 10 mappe che spiegano il mondo
«Uno dei più bei libri di geopolitica» The Evening Standard
Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non è veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Una guida illuminante che risponde a queste e a tante altre domande.
Continua a leggere >>>
«Uno dei più bei libri di geopolitica» The Evening Standard
Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non è veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Una guida illuminante che risponde a queste e a tante altre domande.
Continua a leggere >>>
Nicola Gardini, Con Ovidio
Dopo il successo di Viva il latino, Gardini ci accompagna alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico.
Continua a leggere >>>
Dopo il successo di Viva il latino, Gardini ci accompagna alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico.
Continua a leggere >>>
J.D. Vance, Elegia americana
«Il caso editoriale che ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica i “bianchi poveri” degli Stati Uniti, possibile bacino elettorale per Trump.» Corriere della Sera
Il libro che ha rivelato al mondo l’anima profonda dell’America.
Continua a leggere >>>
«Il caso editoriale che ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica i “bianchi poveri” degli Stati Uniti, possibile bacino elettorale per Trump.» Corriere della Sera
Il libro che ha rivelato al mondo l’anima profonda dell’America.
Continua a leggere >>>
Hamed Abdel-Samad, Fascismo islamico
«Hamed Abdel-Samad formula un’illuminata critica all’Islamismo…
Un libro interessante e di valore.»
Deutsche Welle
Ovunque i fascisti, i comunisti e gli islamisti abbiano preso il potere, le società sono diventate prigioni a cielo aperto.
Continua a leggere >>>
«Hamed Abdel-Samad formula un’illuminata critica all’Islamismo…
Un libro interessante e di valore.»
Deutsche Welle
Ovunque i fascisti, i comunisti e gli islamisti abbiano preso il potere, le società sono diventate prigioni a cielo aperto.
Continua a leggere >>>
Massimo Pigliucci, Come essere stoici
Scopri i 12 principi dello stoico.
Con questo libro impareremo ad avere «la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di intervenire su quelle che possiamo cambiare, e la saggezza di distinguere le une dalle altre».
Continua a leggere >>>
Scopri i 12 principi dello stoico.
Con questo libro impareremo ad avere «la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di intervenire su quelle che possiamo cambiare, e la saggezza di distinguere le une dalle altre».
Continua a leggere >>>