Garzanti Libri
  • Chi Siamo
  • News
  • Libri
  • Garzantine
  • Classici
  • Autori
  • Eventi
  • Newsletter
  • Il Libraio

2 risultati di ricerca per il tag: chi-non-muore-si-rivede


saggistica

In un libro i ricordi di frate Alberto Maggi: “Quante ipocrisie trovai nel mondo religioso…”

UN LINGUAGGIO UNIVERSALEAl termine dell’anno di noviziato, quando si dovevano emettere i primi temporanei voti di povertà, castità e ubbidienza, il priore del convento e il maestro dei novizi mi convocarono e venni così a sapere che l’unico a non essere ammesso ero io. Lessero la relazione finale su di me ed era…

saggistica

Il biblista Maggi racconta: “Quando dissi a mio padre che da grande avrei voluto fare il ballerino…”

I PUGNI DEL BALLERINO«Papà, da grande voglio fare il ballerino!»«E io non voglio un figlio recchiò!»E così, ancora prima di iniziare, finì la mia carriera di ballerino.Era il mese di gennaio, nelle vie principali della mia città erano stati affissi i manifesti che annunciavano le iscrizioni per la scuola di…

Storie

Basta con la presunzione, l’arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi

Da “chi si loda, s’imbroda” a “dalle stelle alle stalle”, e all’evangelico “chi si esalta sarà umiliato” (Lc 14,11; 18,14), la saggezza popolare ha sempre messo in guardia gli individui dal delirio di onnipotenza, dal non sopravvalutarsi e dal non cacciarsi in situazioni che poi non si è capaci di…

Storie

“Per questo io sono nato”: la riflessione sul Natale del biblista Alberto Maggi

Nel vangelo di Giovanni è Gesù stesso che parla della sua nascita, il cui significato è stato formulato teologicamente dall’evangelista con l’affermazione “La Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo” (Gv 1,17). Per questo Gesù è nato e venuto, per una…

Storie

Gesù invita a non tacere di fronte alle ingiustizie, a essere i primi a denunciarle

DATE A CESARE“Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi chiamano santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista”, così deplorava Dom Hélder Câmara (1909-1999), vescovo brasiliano precursore della teologia della liberazione rispondendo a quanti lo contestavano per…

saggistica

“Di questi tempi”: il nuovo libro di Alberto Maggi è un inno alla vita. In anteprima la prefazione

"Di questi tempi" oppure "al giorno d’oggi" sono espressioni che indicano ogni volta qualcosa di negativo, che si parli dei giovani come della politica, della famiglia o del lavoro.Si avverte spesso un rimpianto diffuso per i "bei tempi" andati, per un passato che è sempre più felice del presente, e che non…

Garzanti Libri

COPYRIGHT © 2002 - 2025, GARZANTI S.R.L. - PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA - PRIVACY POLICY
GARZANTI S.R.L. - VIA GIUSEPPE PARINI, 14 - 20121 MILANO - TEL.0200623.201 - INFO@GARZANTI.IT - PART.IVA:10283970159

Il sito Garzanti.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.