Di Alberto Savinio (1891-1952) nel catalogo Garzanti: Ascolto il tuo cuore, città.
Aldo Grasso è critico televisivo e editorialista del «Corriere della Sera» e insegna Storia della radio e della televisione all’Università Cattolica di Milano. Ha ideato e condotto la fortunata serie radiofonica A video spento e ha diretto i programmi radiofonici della RAI nella breve…
Aleksandr Nikolaevič Afanas’ev (1826 – 1871) è stato uno scrittore e linguista russo, conosciuto soprattutto per aver raccolto in un volume le fiabe della sua patria.
Aleksandr Sergeevič Puškin (1799-1837), nato a Mosca e morto in seguito alle ferite ricevute in un duello, è il fondatore della letteratura russa moderna e ha incarnato il disagio dell’intellettuale russo di fronte al potere zarista. Fin dal 1819, infatti, si legò agli ambienti progressisti…
Alessandra Appiano, dopo aver raggiunto la notorietà con il suo primo romanzo Amiche di salvataggio (vincitore del Premio Bancarella 2003), ha pubblicato, tra gli altri titoli, Domani ti perdono, Scegli me, Le vie delle signore sono infinite, Le belle e le bestie, tradotti in Francia, Germania, Portogallo, Russia,…