Karolina Schützer (1984) è un’autrice e giornalista svedese. Ha lavorato e studiato a Parigi, dove ha preso forma la trama del suo acclamato romanzo d’esordio, L’esercizio della gioia.
CATHERINE FLETCHER è una studiosa del Rinascimento e dell’Europa moderna. Insegna alla Manchester Metropolitan University e collabora regolarmente con la BBC.
Di lei Garzanti ha pubblicato Il libro nero del Rinascimento, premiato comelibro dell’anno (2020) dal «Times».
ALBERTO MATTIOLI, giornalista professionista, scrive per «La Stampa», «Il Foglio», «Quotidiano Nazionale», i giornali del Nord-Est e «Amadeus». Esperto di teatro musicale, ha scritto saggi, tenuto conferenze e lavorato come Dramaturg per molti teatri e festival italiani e…
Elena Spagnol, autrice e traduttrice, è stata una vera pioniera del genere letterario «gastronomico». Oltre ad aver venduto ben più di un milione di copie, con i suoi numerosi libri ha «semplificato» la cucina, eliminando dalle ricette ingredienti inutili, abbreviando e facilitando…
Claire Kilroy ha studiato al Trinity College e vive a Dublino. E sempre lo farò è stato finalista al Women’s Fiction Prize. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in patria, tra cui il Rooney Prize.
Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, meglio conosciuto come Antoine de Saint-Exupéry (1900 – 1944), è stato uno scrittore e aviatore francese, famoso soprattutto per il romanzo Il piccolo principe, tradotto in 253 lingue.