Articolo

A che santo votarsi?

La Chiesa dei primi secoli si era illusa di poter cristianizzare miti e riti pagani radicati nelle popolazioni che venivano costrette ad abbracciare la nuova fede imposta come religione di stato.In realtà furono i pagani ad avere la meglio su una Chiesa che da comunità dinamica animata dallo Spirito si era…

Articolo

Maggio, il mese dedicato alla Madonna: “Ma basta con la vana credulità”

VANA CREDULITÀIl cammino e la crescita del credente verso una sempre maggiore consapevolezza della realtà divina che lo circonda e lo abita non consistono certamente nel “demolire, ma nel portare a compimento” la sua adesione a Gesù e al suo messaggio (Mt 5,17).Perché questo diventi realtà occorre…


Articolo

Se è giusto non è amore… – di Alberto Maggi

Per la sua stessa natura l’amore è ingiusto, non segue le regole della giustizia, sia essa civile o religiosa, secondo le quali a ognuno è dovuto quel che merita, sia come premio sia come castigo. L’amore supera l’angusto recinto della giustizia creato dagli uomini per regolare la convivenza umana e garantire…

Articolo

Lo scandalo del perdono

Nella storia dell’umanità ci sono eventi tragici che lasciano i credenti sgomenti, incapaci di trovare risposte, e in alcune persone le certezze sembrano vacillare. È lo scandalo del Dio cristiano, quello del perdono concesso sempre a tutti, quello del Cristo che sulla croce chiede al Padre di perdonare perfino chi…