L'autore
Maria
Montessori
Mi Piace
Maria Montessori (Chiaravalle, Ancona, 1870-Noordwijk, L’Aia, 1952) fu tra le primissime donne italiane a laurearsi in medicina, dedicandosi fin da subito allo studio dell’educazione dei bambini. Dopo il notevole successo ottenuto dai suoi metodi, nel 1906 fu chiamata a curare l’organizzazione di scuole materne per i figli di famiglie operaie di alcuni quartieri popolari romani; nacquero così le prime «case dei bambini», presto conosciute e imitate in tutto il mondo. L’avversione al fascismo la spinse, nel 1936, ad abbandonare l’Italia e a ritirarsi in Olanda, dove rimase fino alla morte. Le sue opere, ora, sono diventati classici del pensiero pedagogico.
I libri di Maria Montessori
-
Chiudi scaffale

Tutto quello che dovresti sapere sul…
M. Montessori
«Questo libro riesce a diffondere una luce di semplicità su concetti spesso difficili da comprendere.» Maria Mont…

Tutto quello che dovresti sapere sul…
M. Montessori
Nel 1939 Maria Montessori, in aperto contrasto con il regime fascista impegnato a chiudere tutte le scuole che portavano il suo…

Per la causa delle donne
M. Montessori
Nota soprattutto come pedagogista, Maria Montessori è stata una figura di riferimento anche nell’ambito della tutela…

Educazione per un mondo nuovo
M. Montessori
Il bambino possiede un potere interiore che può guidarci verso un futuro più luminoso. Educazione per un mo…

Come educare il potenziale umano
M. Montessori
I nostri allievi sono abituati a esercitare liberamente la volontà e il giudizio, guidati dalla fantasia e dall’entusiasmo.Come…

Il bambino in famiglia
M. Montessori
Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore.Il bambino in famiglia…

La speciale saggezza dei genitori
M. Montessori
Introduzione di Vittorino Andreoli Un bambino non è un adulto in miniatura, né un contenitore vuoto da riempire …

La scoperta del bambino
M. Montessori
La scoperta del bambino è la sintesi degli scritti con cui Maria Montessori delinea il suo metodo pedagogico: basandosi…

La mente del bambino
M. Montessori
«Il bambino è dotato di poteri sconosciuti, che possono guidare a un avvenire luminoso.» Nei primi anni di v…

Il segreto dell’infanzia
M. Montessori
«Occorre che l’adulto trovi in sé l’errore ancora ignoto che gli impedisce di vedere il bambino.» I…

La scuola è libertà
M. Montessori
Noi non vogliamo degli allievi compiacenti, ma appassionati; cerchiamo di seminare nel bambino non delle teorie, ma della vita. «…

Impariamo dai bambini a essere grandi
M. Montessori
Impariamo dai bambini a essere grandi raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori:…

Come educare il potenziale umano
M. Montessori
In Come educare il potenziale umano Maria Montessori espone il suo programma di Educazione Cosmica. Nella prima parte del volume…

EDUCAZIONE PER UN MONDO NUOVO
M. Montessori
Educazione per un mondo nuovo propone un’analisi scientifica della personalità del bambino. Con un’esposizione sempre piana,…

L’autoeducazione
M. Montessori
La scuola deve diventare il luogo dove il bambino può vivere nella sua libertà.Pubblicato per la prima volta nel…

Il bambino in famiglia
M. Montessori
Il bambino in famiglia raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute nel 1923 a Bruxelles, in cui Maria Montessori traccia…

Il segreto dell’infanzia
M. Montessori
Madri ed educatori troveranno in questo libro il mondo in cui s’ambienta il metodo montessoriano: Il segreto dell’infanzia…