L'autore
Paul
Veyne
Mi Piace
Paul Veyne (Aix-en-Provence, 1930), storico e archeologo, è considerato uno dei massimi esperti delle civiltà antiche. Membro della École française de Rome, fino al 1998 ha ricoperto la cattedra di Storia romana al Collège de France, di cui attualmente è professore onorario.
I libri di Paul Veyne
-
Chiudi scaffale

I misteri di Pompei
P. Veyne
La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica:…

Palmira
P. Veyne
Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la «Venezia di sabbia»…

I misteri di Pompei
P. Veyne
La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica:…

Quando l’Europa è diventata…
P. Veyne
La conversione di Costantino al cristianesimo è uno degli avvenimenti decisivi della storia mondiale. Poco prima, nel 309…

Palmira
P. Veyne
«Ostinarsi a conoscere una sola cultura, la propria, significa condannarsi a vivere una vita soltanto, isolati dal mondo che…

Foucault. Il pensiero e l’uomo
P. Veyne
«Mamma, che cosa pensa un pesce?» chiese un giorno alla madre davanti a un vaso in cui nuotavano alcuni pesci rossi. Il pensiero…