Publio Cornelio
Tacito
nacque intorno al 54 d.C probabilmente in Gallia e visse gran parte della sua vita a Roma, ben introdotto nella società imperiale del tempo. Partecipò attivamente alla vita politica e si perfezionò nell’arte oratoria. Fu questore nell’81-82, pretore nell’86, console nel 97. Abbandonò presto l’oratoria e le cariche pubbliche per dedicarsi alla storiografia e alla composizione dei suoi capolavori, gli Annales e le Storie. Morì intorno al 120 d.C. La Newton Compton ha pubblicato anche Tutte le opere di Tacito.
L'autore
Publio Cornelio
Tacito
nacque intorno al 54 d.C probabilmente in Gallia e visse gran parte della sua vita a Roma, ben introdotto nella società imperiale del tempo. Partecipò attivamente alla vita politica e si perfezionò nell’arte oratoria. Fu questore nell’81-82, pretore nell’86, console nel 97. Abbandonò presto l’oratoria e le cariche pubbliche per dedicarsi alla storiografia e alla composizione dei suoi capolavori, gli Annales e le Storie. Morì intorno al 120 d.C. La Newton Compton ha pubblicato anche Tutte le opere di Tacito.
I libri di Publio Cornelio Tacito
-
Chiudi scaffale

Storie
Publio Cornelio Tacito
A cura di Mario Stefanoni Saggio critico di Mario PaniCon testo a fronteLe Historiae, scritte tra il 104 e il 109 d.C., abbracciano il p…

Storie
Publio Cornelio Tacito
Con una scrittura tesa, incisiva, scarna, che raggiunge effetti di ineguagliata suggestione, Tacito racconta la violenta ed estenuante…

Agricola – Germania –…
Publio Cornelio Tacito
Le prime due monografie storiche di Tacito sono "Agricola" e "Germania": una commossa biografia del suocero caduto vittima della…

Annali
Publio Cornelio Tacito
Seconda delle due opere storiche maggiori di Tacito, gli Annali, pubblicati dopo il 117 d.C., abbracciano l’arco di tempo che…