Publio
Virgilio Marone
Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) è uno dei più importanti poeti latini, vissuto durante il governo di Augusto. Fra le sue opere si ricordano le Bucoliche, 10 egloghe a imitazione degli Idilli di Teocrito; le Georgiche, poema didascalico sull’agricoltura; l’Eneide, il poema epico nazionale dei latini in 12 libri.
L'autore
Publio
Virgilio Marone
Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) è uno dei più importanti poeti latini, vissuto durante il governo di Augusto. Fra le sue opere si ricordano le Bucoliche, 10 egloghe a imitazione degli Idilli di Teocrito; le Georgiche, poema didascalico sull’agricoltura; l’Eneide, il poema epico nazionale dei latini in 12 libri.
I libri di Publio Virgilio Marone
-
Chiudi scaffale

Georgiche
Publio Virgilio Marone
Composti tra il 37 e il 30 a.C., i quattro libri delle Georgiche si inseriscono nella fortunata tradizione del poema didascalico,…

Eneide
Publio Virgilio Marone
Introduzione di Francesco Della Corte Traduzione di Cesare Vivaldi Note di Margherita RubinoCon testo a fronteFu Augusto, secondo l…

Bucoliche
Publio Virgilio Marone
Introduzione, traduzione e note di Mario GeymonatCon testo a fronteLe Bucoliche, composte fra il 42 e il 39 a.C., raccolgono dieci…