Robert Louis
Stevenson
Robert Louis Stevens (1850-94) è stato uno scrittore inglese, conosciuto per i suoi romanzi di accesa fantasia e stile essenziale e nervoso. La sua opera si sviluppa su tre temi fondamentali: quello avventuroso (es. L’isola del tesoro), quello dell’attrazione del male e dell’ambiguità dei comportamenti (es. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde) e quello del conflitto fra generazioni (es. Weir di Hermiston, postumo).
L'autore
Robert Louis
Stevenson
Robert Louis Stevens (1850-94) è stato uno scrittore inglese, conosciuto per i suoi romanzi di accesa fantasia e stile essenziale e nervoso. La sua opera si sviluppa su tre temi fondamentali: quello avventuroso (es. L’isola del tesoro), quello dell’attrazione del male e dell’ambiguità dei comportamenti (es. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde) e quello del conflitto fra generazioni (es. Weir di Hermiston, postumo).
I libri di Robert Louis Stevenson
-
Chiudi scaffale

L’isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Introduzione di Francesco Binni Prefazione e traduzione di Richard AmbrosiniIl romanzo che nel 1883 assicurò di colpo la f…

Il master di Ballantrae
Robert Louis Stevenson
Introduzione di Francesco Binni Traduzione di Giovanni BaldiLa fatale attrazione del male e la diabolica doppiezza della natu…

Il ragazzo rapito
Robert Louis Stevenson
Ambientato in Scozia negli anni delle guerre civili che seguirono la rivolta giacobita del 1745, Il ragazzo rapito (1886) è un…