L'autore
Stendhal
Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal (1783 – 1842), è stato uno scrittore francese. I suoi romanzi di formazione Il rosso e il nero (1830), La Certosa di Parma (1839) e l’incompiuto Lucien Leuwen, scritti in una prosa essenziale che ricerca la verità psicologica dei personaggi, fanno di Stendhal, con Balzac, Hugo, Flaubert, Maupassant e Zola, uno dei maggiori rappresentanti del romanzo francese del XIX secolo.
L'autore
Stendhal
Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal (1783 – 1842), è stato uno scrittore francese. I suoi romanzi di formazione Il rosso e il nero (1830), La Certosa di Parma (1839) e l’incompiuto Lucien Leuwen, scritti in una prosa essenziale che ricerca la verità psicologica dei personaggi, fanno di Stendhal, con Balzac, Hugo, Flaubert, Maupassant e Zola, uno dei maggiori rappresentanti del romanzo francese del XIX secolo.
I libri di Stendhal
-
Chiudi scaffale

Vita di Henry Brulard
Stendhal
«Tutto si può conoscere eccetto sé stessi», scrive Stendhal. Eppure dopo Ricordi di egotismo (1832),…

Armance
Stendhal
Anche se il titolo rende omaggio alla protagonista femminile, il personaggio principale del romanzo è Octave de Malivert,…

Vita di Napoleone
Stendhal
Introduzione di Lanfranco Binni Traduzione di Piero BertolucciDopo Waterloo e la definitiva caduta di Napoleone, deluso dall’atteggiamento dell…

La certosa di Parma
Stendhal
Introduzione di Piergiorgio Bellocchio Traduzione di Emilio TadiniIl giovane Fabrizio del Dongo sogna la gloria e l’amore. Dopo…

La certosa di Parma
Stendhal
Ambientate in un un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in…

Cronache italiane
Stendhal
Da una lettera di Stendhal al suo editore: «Ho acquistato a caro prezzo certi vecchi manoscritti dall’inchiostro ingiallito,…

Passeggiate romane
Stendhal
Viaggiatore infaticabile per tutta la vita, Stendhal elegge l’Italia a meta privilegiata. Il viaggio è per lui una fonte di…

Il rosso e il nero
Stendhal
Introduzione, traduzione e note di Mario LavagettoNon c’è nulla in questo romanzo, scritto in pochi mesi nel 1828…

Dell’amore
Stendhal
Un amore intenso e appassionato, ma infelice, ispirò a Stendhal quest’opera. Dell’amore, pubblicato nel 1822, è il frutto…