L'amore di Daisy e Ethan è ancora in pericolo. Ma faranno di tutto per proteggerlo.

«Io e te non possiamo stare lontani. Lo hai visto anche tu quanto il nostro sentimento sia forte, quanto siamo legati e quanto ci amiamo. Noi siamo due stelle binarie, Daisy. Due stelle destinate a ruotare per sempre insieme, fino alla fine. Non esiste forza esterna in grado di separarci. Non lasciare che il passato spezzi il nostro legame.»

Se non senti più la voce delle stelle, ricordati di me.

Daisy ha imparato che fidarsi nuovamente di qualcuno è possibile, anche se difficile. È stato Ethan a insegnarglielo. È stato Ethan a ritrovare la strada verso il suo cuore, ricordandole che sono destinati a stare insieme come due stelle binarie che attraversano una accanto all’altra il firmamento infinito. Ma quello che i due ragazzi non sanno è che il passato che li aveva divisi ha ancora molto da raccontare. E c’è una persona che vuole fare di tutto perché quello che è successo anni prima non sia dimenticato: Tommy, amico d’infanzia di Daisy, che si iscrive alla sua stessa facoltà e inizia a frequentare i suoi amici, come se nulla fosse. Tommy, che piano piano insinua in lei il dubbio di aver sbagliato concedendo a Ethan una seconda possibilità. Perché ci sono troppe domande che non hanno una risposta. E cercarla, per Daisy, vorrebbe dire soffrire di nuovo e soprattutto allontanarsi da Ethan, dalle sue braccia che ora la stringono forte, fortissimo. Ma non c’è felicità, se sepolta da mille segreti. Non c’è amore, se offuscato da mille incertezze. Daisy si trova davanti a un bivio e questa volta non possono aiutarla né i suoi amati filosofi, né il cielo stellato che Ethan le ha insegnato a interpretare. C’è lei, da sola, con il coraggio e la voglia di crederci ancora. Il sogno d’amore nato nella casetta sull’albero dove si rifugiavano da bambini non può spezzarsi così facilmente. Non può essere un’illusione. Bisogna lottare per salvarlo, nonostante tutto.

Cristina Chiperi ci riporta nel fantastico mondo di Daisy e Ethan, i protagonisti di Starlight, primo volume della sua nuova fortunatissima serie. Un’autrice giovanissima che ha scalato le classifiche e ha convinto la stampa e i più importanti programmi televisivi di cultura. Seguitissima dai fan in rete, regala loro un nuovo romanzo in cui due ragazzi che si amano devono fare i conti con il mondo esterno che minaccia tutto quello che hanno conquistato. Perché un sentimento appena nato è delicato e fragile e va protetto come un fiore. Perché le conseguenze degli errori e delle scelte del passato non si possono cancellare, ma se si guarda alle mille luci che nel cielo accendono la notte si scopre che le stelle non mentono mai.


Titolo
Moonlight
ISBN
9788811670780
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
256 pagine, Cartonato
Prezzo di questa edizione cartacea
16,90€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…