il libro

Dizionario dei cantautori

Acquista
IL PRIMO DIZIONARIO DEI CANTAUTORI

Dai precursori fino alle nuove band d’autore, dai grandissimi ai «cult»: in ordine alfabetico dagli Africa Unite a Zucchero, passando per Buscaglione, Modugno e Bindi, Celentano e Jannacci, De André e Guccini, il Nuovo Canzoniere e Giovanna Marini, Tenco e De André, Paoli e Conte, Battisti, Baglioni e Dalla, Gaber e Bertoli, PFM, Banco e Area, Venditti, De Gregori e Vecchioni, Battiato e Bennato, Nada, Nannini e Consoli, e ancora Nino D’Angelo, Jovanotti, Ruggeri, «Blasco» e il «Liga», Ramazzotti, Capossela, Cammariere, Silvestri, Van De Sfroos, Afterhours, Mau Mau, Avion Travel, 99 Posse, Sud Sound System, La Cruz, Bluvertigo, Subsonica …

"Libro senza dubbio prezioso per la consultazioe, e destinato a restare nel tempo come portolano per chi ama navigare nella acque della nostra canzne, d'autore e non".
(Mario De Luigi, "Musica & Dischi")


In oltre 300 schede:
- la biografia e la carriera artistica, con mille curiosità e indiscrezioni;
- il successo di pubblico e di critica, i grandi concerti e le tournée;
- i rapporti con l’industria discografica e i mass media;
- le collaborazioni, i libri, le colonne sonore;
- i premi, le critiche e i riconoscimenti;
- la linkografia;
- le discografie con le track list.

Nell’indice, oltre 17.000 canzoni.

«Sono queste parole e queste musiche che ci fanno rimanere svegli, dentro e fuori. Forse il segreto di una bella canzone è solo in un ritmo che ci accompagna e nelle parole che qualcun altro ha inventato per noi, quelle stesse che avremmo voluto ascoltare da sempre, quasi una poesia». (dalla Prefazione)

Le loro canzoni le sappiamo a memoria. Ci ricordano incontri e innamoramenti, le sappiamo a memoria e le cantiamo con gli amici, le ascoltiamo alla radio e alla tv, ci accompagnano in casa e in macchina… I cantautori fanno parte della vita di tutti noi, hanno segnato il costume e la cultura italiana. In un paese dove tutti scrivono canzoni – dal Premio Nobel Dario Fo al premier Silvio Berlusconi – ci hanno regalato la colonna sonora di questi anni. Raggiungendo un notevole livello artistico e scalando le hit-parade, hanno fatto un autentico miracolo: unire la qualità al successo.
Il dizionario dei Cantautori è la prima enciclopedia dedicata a un fenomeno così importante. Partendo dai precursori (Gill, Maldacea, Spadaro, Petrolini…) per arrivare ai nomi nuovi di un genere sempre vivo, in circa 300 schede vengono censiti i cantautori e i «bandautori» (ovvero i gruppi raccolti intorno a un autore-cantante) che hanno fatto la storia del genere, ripescando qualche nome dimenticato.
Ogni scheda ripercorre la biografia e la carriera di un artista, inserendole nella storia della musica d’autore italiana, senza dimenticare i complessi rapporti con l’industria discografica. Non mancano curiosità e indiscrezioni, i ricordi dei megaconcerti e delle maggiori tournée, le collaborazioni e i premi.
Soprattutto, ogni scheda è corredata da una discografia che comprende gli album e i cd con le track list: sono oltre 17.000 canzoni, catalogate anche in un indispensabile indice dei titoli, che ci permette di ritrovare le canzoni che abbiamo amato e continuiamo ad amare.


Titolo
Dizionario dei cantautori
ISBN
9788811740353
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
608 pagine, Brossura
Prezzo di questa edizione cartacea
23,50€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…