Le 10 mappe che spiegano il mondo (Garzanti, traduzione di Roberto Merlini) di Tim Marshall, ci ricorda il ruolo fondamentale della geografia per capire il mondo: la storia, la politica, l’economia, la guerra, possono essere davvero comprese solo tenendo sotto gli occhi le carte geografiche. Le 10 mappe che Marshall presenta sono una guida utile per inquadrare la geopolitica del mondo contemporaneo, sempre più interconnesso e caotico, e capirne i conflitti che lo popolano.
3
Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti.
Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe che Tim Marshall ha scelto di raccogliere ne Le 10 mappe che spiegano il mondo, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.
Tim Marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.
Fonte: www.illibraio.it

Le 10 mappe che spiegano il mondo
T. Marshall
NON C'È STORIA SENZA GEOGRAFIAPer comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia,…

Le 10 mappe che spiegano il mondo
T. Marshall
Non c'è storia senza geografiaPer comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia,…

Le 12 mappe che spiegano il mondo ai…
T. Marshall
Illustrazioni di Grace Easton e Jessica SmithNON C’È STORIA SENZA GEOGRAFIA Perché scoppiano le guerre…

I signori delle mappe
J. Wilford
In questa appassionante storia delle mappe e dei loro creatori, dalle prime osservazioni dell’antichità fino alle…

I muri che dividono il mondo
T. Marshall
Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri…

I muri che dividono il mondo
T. Marshall
Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri…

Antichità classica
AA.VV.
Repertorio generale della civiltà greco-romana Storia e geografia, luoghi e popoli Politica, società, diritto ed economia Cultura…

Le 100 bandiere che raccontano il mondo
T. Marshall
Da dove vengono questi simboli nazionali, a cui siamo così attaccati?Per migliaia d’anni le bandiere hanno rappresentato…

Viva Mussolini!
A. Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

Il gusto proibito dello zenzero
J. Ford
Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora.…

Piccolo trattato di storia delle…
F. Lenoir
A cosa servono le religioni e perché l’uomo vi si è affidato fin dall’alba dei tempi? Non esiste un…

Io e Dio
V. Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Il sentiero dei profumi
C. Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Geografia
AA.VV.
• Geografia della popolazione • Ambiente e risorse • Globalizzazione e nuova geografia dello sviluppo • La geopo…

Il pranzo della festa
M. Jones
Trentamila anni fa, quando ancora vivevano i mammuth e le tigri dai denti a sciabola, i nostri antenati già condividevano il…

Ti devo tanto di ciò che sono
C. Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Le donne dei dittatori
D. Ducret
Gli imperdibili ritratti delle donne che hanno affiancato i dittatori del Novecento Si chiamavano Clara, Nadia, Magda, Felis…

Cultura, libertà e democrazia
C. Meier
Oggi questa intuizione può essere corroborata da nuove acquisizioni della storia e dell'archeologia, che ci permettono di capire…

Le ombre dell’Europa
M. Mazower
Siamo abituati a considerare l’Europa il luogo elettivo della democrazia e l’indiscutibile patria dei cosiddetti «valori…

Breviario mediterraneo
P. MatvejeviÄ
«Trattato poetico-filosofico», «romanzo post-moderno», «portolano», «diario di bordo»,…

I 10 disastri climatici che hanno…
M. Rosenlund
Uragani, eruzioni vulcaniche, tempeste, glaciazioni: come siamo sopravvissuti alle catastrofi climatiche del passato? E supereremo…

Gli anni della persecuzione
S. Friedländer
Intorno alla metà del Novecento una delle nazioni più civili e colte d’Europa, una società industriale…

Il gusto proibito dello zenzero
J. Ford
Erano una cosa sola, li separava soltanto il filo spinato...Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato:…

Foucault. Il pensiero e l’uomo
P. Veyne
«Mamma, che cosa pensa un pesce?» chiese un giorno alla madre davanti a un vaso in cui nuotavano alcuni pesci rossi. Il pensiero…

Dinastie
David S. Landes
David Landes è uno dei massimi storici dell’economia. Ora, dopo aver scritto la summa sulla ricchezza delle nazioni, esamina…

Mengele
J. Camarasa
Joseph Mengele è probabilmente il più feroce criminale nazista: è il famigerato medico di Auschwitz, che torturò con terribili…

Il monastero delle consolatrici
G. Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Uno su mille
A. Stille
Un italiano su mille: era più o meno questa la proporzione di ebrei nella popolazione del nostro paese quanto nel 1938 entrarono…

Avevano spento anche la luna
R. Sepetys
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando…

La vita segreta di Gesù
V. Mancuso
Dopo la morte di Gesù, la Chiesa mise ordine nella rigogliosa fioritura di narrazioni sulla vita e gli insegnamenti del Messia,…

Le ombre dell’Europa
M. Mazower
Siamo abituati a considerare l’Europa il luogo elettivo della democrazia. Ricostruendo la storia del XX secolo Mark Mazower…

L’anarchico Schirru
G. Fiori
Il 28 maggio 1931 Michele Schirru, trentaduenne anarchico sardo, viene condannato a morte dal tribunale speciale del fascismo.…

Il meccanico Landru
A. Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…

I cento libri che rendono più ricca…
P. Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in…

Andare in bici
E. Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Le parole di luce
J. Harris
Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse. Maddy, la coraggiosa protagonista delle Parole segrete,…

Quattro sberle benedette
A. Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

La valigia quasi vuota
H. Baharier
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani,…

Il respiro della cenere
J. Grangé
Parigi. Nel buio di un garage viene ritrovato il corpo di una donna brutalmente assassinata. Nei paraggi, un paio di guanti da…

Il principio passione
V. Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…
Da news
Articoli correlati