Le 10 mappe che spiegano il mondo (Garzanti, traduzione di Roberto Merlini) di Tim Marshall, ci ricorda il ruolo fondamentale della geografia per capire il mondo: la storia, la politica, l’economia, la guerra, possono essere davvero comprese solo tenendo sotto gli occhi le carte geografiche. Le 10 mappe che Marshall presenta sono una guida utile per inquadrare la geopolitica del mondo contemporaneo, sempre più interconnesso e caotico, e capire i conflitti che lo popolano.
3
Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti.
Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe che Tim Marshall ha scelto di raccogliere ne Le 10 mappe che spiegano il mondo, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.
Tim Marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.
Fonte: www.illibraio.it

Le 10 mappe che spiegano il mondo
Tim Marshall
NON C'È STORIA SENZA GEOGRAFIAPer comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia,…

Le 10 mappe che spiegano il mondo
Tim Marshall
Non c'è storia senza geografiaPer comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia,…

I signori delle mappe
John Noble Wilford
In questa appassionante storia delle mappe e dei loro creatori, dalle prime osservazioni dell’antichità fino alle…

Il potere delle mappe
Tim Marshall
Con il bestseller Le 10 mappe che spiegano il mondo, Tim Marshall ci aveva mostrato come catene montuose, fiumi, mari e deserti…

I muri che dividono il mondo
Tim Marshall
Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri…

I muri che dividono il mondo
Tim Marshall
Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri…

Le 12 mappe che spiegano il mondo ai…
Tim Marshall
Illustrazioni di Grace Easton e Jessica SmithNON C’È STORIA SENZA GEOGRAFIA Perché scoppiano le guerre…

La terza dimensione delle mappe
Tim Marshall
Se in passato i cieli hanno ispirato i miti della creazione, influenzato le culture e stimolato il progresso scientifico, oggi…

Il potere delle mappe
Tim Marshall
Con il bestseller Le 10 mappe che spiegano il mondo, Tim Marshall ci aveva mostrato come catene montuose, fiumi, mari e deserti…

Antichità classica
AA.VV.
Repertorio generale della civiltà greco-romana Storia e geografia, luoghi e popoli Politica, società, diritto ed economia Cultura…

Le 100 bandiere che raccontano il mondo
Tim Marshall
Per migliaia d’anni le bandiere hanno rappresentato i nostri sogni e le nostre speranze. Le abbiamo sventolate, abbiamo…

Viva Mussolini!
Aram Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

Le 100 bandiere che raccontano il mondo
Tim Marshall
Da dove vengono questi simboli nazionali, a cui siamo così attaccati?Per migliaia d’anni le bandiere hanno rappresentato…

Mengele
Jorge Camarasa
Joseph Mengele è probabilmente il più feroce criminale nazista: è il famigerato medico di Auschwitz, che torturò con terribili…

Il gusto proibito dello zenzero
Jamie Ford
Leggi un estratto (PDF | 350kb) «Erano una cosa sola, li separava soltanto il filo spinato...» Seattle. Nella cantina dell'hotel…

Avevano spento anche la luna
Ruta Sepetys
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando…

In questo progresso scorsoio
Marzio Breda
Emergenze climatiche e crisi ambientali, conflitti per l'energia e fondamentalismi religiosi, turbocapitalismo in panne ed eclissi…

Io amo
Vito Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

Uno su mille
Alexander Stille
Un italiano su mille: era più o meno questa la proporzione di ebrei nella popolazione del nostro paese quanto nel 1938 entrarono…

L’anarchico Schirru
Giuseppe Fiori
Il 28 maggio 1931 Michele Schirru, trentaduenne anarchico sardo, viene condannato a morte dal tribunale speciale del fascismo.…

Le donne dei dittatori
Diane Ducret
Gli imperdibili ritratti delle donne che hanno affiancato i dittatori del Novecento Si chiamavano Clara, Nadia, Magda, Felis…

Possiamo farcela
Angela Merkel
Prima donna della storia alla guida della Germania, Angela Merkel ha saputo attraversare con fermezza momenti difficili per il…

Il pranzo della festa
Martin Jones
Trentamila anni fa, quando ancora vivevano i mammuth e le tigri dai denti a sciabola, i nostri antenati già condividevano il…

Piccolo trattato di storia delle…
Frédéric Lenoir
A cosa servono le religioni e perché l’uomo vi si è affidato fin dall’alba dei tempi? Non esiste un…

Il gusto proibito dello zenzero
Jamie Ford
Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora.…

Russia e Ucraina. La mappa che spiega…
Tim Marshall
Comprendere la geografia è cruciale per capire il mondo com’è oggi e come potrebbe essere in futuro: fiumi,…

Avevano spento anche la luna
Ruta Sepetys
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

Io amo
Vito Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

In questo progresso scorsoio
Marzio Breda
«A parlare, in questo dialogo, è soprattutto Zanzotto, discretamente ma fermamente e puntualmente incalzato da Breda, ma il…

Il gusto proibito dello zenzero
Jamie Ford
Erano una cosa sola, li separava soltanto il filo spinato...Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato:…

I 12 orologi che raccontano il mondo
David Rooney
Sin dall’origine della civiltà, gli uomini hanno cercato di scandire il tempo, ma questo si è sempre ribellato…

La lunga notte di Parigi
Ruth Druart
È una lunga notte a Parigi. La città dorme quando si ode un sussurro gridato. Un sussurro che dice: addio. Potrebbe…

Il gusto proibito dello zenzero
Jamie Ford
«Erano una cosa sola, li separava soltanto il filo spinato...» Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare…

I 10 disastri climatici che hanno…
Marcus Rosenlund
Il celebre inverno russo è riuscito a bloccare le invasioni di Carlo XII di Svezia, di Napoleone, di Hitler. Una serie…

Avevano spento anche la luna
Ruta Sepetys
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando…

I 12 orologi che raccontano il mondo
David Rooney
Sin dall’origine della civiltà, gli uomini hanno cercato di scandire il tempo, ma questo si è sempre ribellato…

L’onore perduto di Isabella de’…
Elisabetta Mori
Per secoli gli storici hanno dipinto Isabella, la bellissima figlia di Cosimo de' Medici, come una donna priva di freni morali…

Mezzanotte a Parigi
Dan Franck
È successo l'impensabile. L'esercito francese è stato spazzato via dalla "guerra lampo" e i nazisti hanno occupato Parigi.…

La lunga notte di Parigi
Ruth Druart
Nulla può spezzare l’amore di una madre. È una lunga notte a Parigi. La città dorme quando si…
Da news
Articoli correlati