La vita è un immenso oceano che ci contiene e ci scuote con il continuo movimento delle sue onde, sempre inafferrabile, impossibile da fissare. Ma da dove viene, e quale logica la muove? Il teologo Vito Mancuso, nel suo nuovo saggio, Questa vita – Conoscerla, nutrirla, proteggerla (Garzanti), risale alle origini della nascita e dell’evoluzione di questa vita sulla Terra, proponendo una visione della natura che non procede solo per mutazioni casuali e per egoistiche selezioni competitive, ma è soprattutto il frutto di una continua armoniosa aggregazione il cui senso intrinseco è il bene.
Clicca qui per saperne di più sul nuovo libro di Mancuso
In questo oceano, la lettura è la classica goccia che, seppur enormemente piccola rispetto a tutta l’acqua contenuta, contribuisce ad arricchire il bacino della nostra vita. Per i lettori de ilLibraio.it, l’autore ha selezionato 5 motivi per cui leggere dà senso alla vita…
1) Perché leggere è ricerca della verità
2) Perché leggere è spirito di avventura
3) Perché leggere è celebrazione della bellezza della parola
4) Perché leggere è coltivazione del sano senso del conflitto e della polemica
5) Perché leggere è vincere la noia e la solitudine, ed è entrare in comunione con altri esseri umani al di là del tempo e dello spazio
LEGGI ANCHE:
“Leggere è una ricchezza per la persona e per la comunità”. Le belle riflessioni di Mattarella
10 motivi per cui è importante leggere (parola, anche, di Snoopy)
L’importanza di leggere (dentro se stessi) e i vantaggi di tenere un diario
La “piccola filosofia dell’amore” secondo il teologo Mancuso7
Fonte: www.illibraio.it

Io e Dio
Vito Mancuso
«Che questo libro sia ignorato è impossibile.» Gustavo Zagrebelsky «Traspare una autenticità che dà sapore di verit…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Traspare una autenticità che dà sapore di verità a ciò che è scritto.» Carlo Molari «Ma che cos’è vero, alla fin…

Il principio passione
Vito Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Codice beta
Michael Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. Un’esplosione scuote il silenzio, un gruppo di…

Questa vita
Vito Mancuso
Un viaggio nel senso profondo dell’esistenza una celebrazione della forza della natura un inno di gratitudine alla vita …

Il coraggio di essere liberi
Vito Mancuso
Siamo al mondo per diventare liberi. Esiste veramente la libertà? E, se esiste, dov’è? Com’è? Come defi…

I quattro maestri
Vito Mancuso
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro…

Io amo
Vito Mancuso
«Dov’eri, cosa pensavi, cosa facevi, quando la freccia di Eros ti trafisse per la prima volta?»Nel corso della…

Questa vita
Vito Mancuso
«Il valore di un essere umano dipende dalla sua capacità di creare relazione, di dedicarsi, di uscire da sé,…

Il coraggio e la paura
Vito Mancuso
«La conoscenza di sé passa necessariamente attraverso la conoscenza delle proprie paure. Scopri che paure hai e scoprirai…

Il coraggio di essere liberi
Vito Mancuso
Siamo al mondo per diventare liberi Esiste veramente la libertà? E, se esiste, dov’è? Com’è? Come defi…

Questa vita
Vito Mancuso
La vita è un immenso oceano che ci contiene e ci scuote con il continuo movimento delle sue onde, sempre inafferrabile, impossibile…

Il coraggio di essere liberi
Vito Mancuso
«Siamo al mondo per diventare liberi.» Esiste veramente la libertà? E, se esiste, dov’è? Com’è? Come definirla? Se in…

Io amo
Vito Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

I cento libri che rendono più ricca…
Piero Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in…

Io amo
Vito Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

Quando l’amore nasce in libreria
Veronica Henry
C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore In uno stre…

Il male radicale
Immanuel Kant
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO Il male è l’enigma su cui ogni uomo è chiamato a interrogarsi. Esso esprime il fondo…

Chi non muore si rivede
Alberto Maggi
Nell’aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d’urgenza all’ospedale di Ancona dove…

Il caso o la speranza?
Vito Mancuso
«L’ateismo, almeno il mio, non è una fede ma una constatazione. Io mi fermo al nostro comune sapere, senza aggiungere né…

Il coraggio e la paura
Vito Mancuso
La paura è l’emozione che più di altre sta segnando in profondità questi giorni: ci toglie il respiro,…

Il principio passione
Vito Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…

Lo strano caso dell’apprendista…
Deborah Meyler
Esme ama ogni angolo di New York, e soprattutto quello che considera il suo posto speciale: La Civetta, una piccola libreria nell’Upper…

La rilegatrice di storie perdute
Cristina Caboni
Il coraggio può nascondersi tra le pagine di un libro.La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal…

La bellezza
Plotino
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO «Rientra in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora bello, imita lo scultore di una s…

La biblioteca dei libri proibiti
John Harding
New England, 1891. È notte fonda ormai. Nell'antica dimora di Blithe House regnano il silenzio e l'oscurità. Per Florence, giovane…

La libreria degli amori inattesi
Lucy Dillon
Michelle ha deciso di ricominciare e vuole dare una svolta alla sua vita. Rilevare una libreria con l’amica Anna è il primo…

La rilegatrice di storie perdute
Cristina Caboni
La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia con gesti delicati ed esperti sfiora la pelle e…

La lettrice testarda
Amy Witting
Isobel ha nove anni e il suo compleanno si avvicina. Ma, come ogni volta, non ci saranno regali per lei. C’è solo…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

Elogio della follia e altri scritti
Erasmo da Rotterdam
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO L’Elogio della follia, breve e fulminante trattato dedicato a Tommaso Moro (1509), è il…

L’attesa della verità
Simone Weil
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO «Viviamo in una società che è diventata una macchina per infrangere i cuori, per schia…

La via della bellezza
Vito Mancuso
«La via della bellezza è la via della salvezza.»Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia…

Le dieci parole. Il decalogo come non…
Haim Baharier
La consegna delle tavole della legge da parte di Dio a Mosè sul monte Sinai raccontata nel libro dell’Esodo segna uno…

Due in condotta
Alberto Maggi
«Non si cantava perché si era felici, ma si era felici perché si cantava.» Dopo aver raccontat…

Chi non muore si rivede
Alberto Maggi
Nell’aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d’urgenza all’ospedale…

Una vita vale tutto
Gherardo Colombo
GLI AUTORI GARZANTI INSIEME PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE RESQ - PEOPLE SAVING PEOPLESalvare una vita per salvare il mondo…

A proposito del senso della vita
Vito Mancuso
«Essere semplici, di quella semplicità naturale che sorge dal nostro interno, e che è il segreto della vera…

La forza di essere migliori
Vito Mancuso
«La qualità della nostra vita interiore, il valore di ciò che siamo dipendono da noi e illuminano il nostro…