Ci ha lasciato a 87 anni Vittorio Sermonti, noto scrittore, regista, attore e grande conoscitore dell’opera di Dante, a cui ha dedicato buona parte del suo impegno intellettuale, avvicinandolo al grande pubblico.
Sermonti viveva a Roma, dov’era nato nel 1929. Nel corso della sua grande carriera ha collaborato con diversi giornali – tra cui L’Unità, Il Mattino e Il Corriere della Sera – ed è stato docente all’Accademia di arte drammatica.
Di pochi giorni fa l’ultimo tweet in cui annunciava il suo addio alle scene:
Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Il tempo fra cane e lupo (racconti praghesi, 1980), Ho bevuto e visto il ragno (poesie, 1999), La Commedia di Dante (racconto-commento in tre volumi: edizione rivista e aggiornata, 2015) e le traduzioni dell’Eneide di Virgilio (2007) e delle Metamorfosi di Ovidio (2014).
Quest’anno Sermonti è stato nella cinquina del Premio Strega 2016 con il suo ultimo romanzo, l’autobiografico Se avessero, edito da Garzanti.
LEGGI ANCHE – Il libro autobiografico di Sermonti
Fonte: www.illibraio.it

L’ombra di Dante
Vittorio Sermonti
«A rigor di lessico, io non sono un dantista… un dantista è per definizione uno studioso, e io sono tuttalpiù…

L’ombra di Dante
Vittorio Sermonti
A un anno dalla scomparsa, le pagine inedite sulla Divina Commedia«A rigor di lessico, io non sono un dantista… un…

Il Paradiso di Dante
Vittorio Sermonti
Revisione di Cesare SegreÈ un luogo comune che l’ultima tratta del pellegrinaggio oltremondano di Dante sia la più…

Il Purgatorio di Dante
Vittorio Sermonti
Supervisione di Gianfranco ContiniDante, con questa cantica seconda, conferisce sostanza, ubicazione e regime al nebuloso regno…

L’Inferno di Dante
Vittorio Sermonti
Supervisione di Gianfranco ContiniNell’estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e…

Le cose che sai di me
Clara Sánchez
Vuoi ascoltare la mia verità? Vuoi credere alle mie parole? Non fidarti di chi ti è vicino. Nessuno è davve…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Il monastero delle consolatrici
Giuseppe Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Che questo libro sia ignorato è impossibile.» Gustavo Zagrebelsky «Traspare una autenticità che dà sapore di verit…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
Ti fidi di chi ti è vicino? Sei pronto a credergli per sempre? Nessuno è quello che sembra. Adesso stai per capirlo.È…

Le cose che sai di me
Clara Sánchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Uno straniero affascinante come un gaucho porta scompiglio nella placida Bellano «Sono il meccanico Landru», si presen…

Traditori di tutti
Giorgio Scerbanenco
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
UN SUCCESSO DA OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTESpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
È la sera della prima al teatro dell’Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo…

Codice beta
Michael Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. Un’esplosione scuote il silenzio, un gruppo di…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
La vita mi ha messo alla prova. Ma con l’iris ritrovo la fiducia. Con la vaniglia mi sento protetta. Perché i profumi sono…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Andare in bici
Ercole Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Morte e resurrezione dei giornali
Enrico Pedemonte
I quotidiani (così come mensili e settimanali) stanno attraversando una crisi irreversibile. Sta scomparendo il giornale, nell…

Se avessero
Vittorio Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

In cammino con Dante
Franco Nembrini
Una nuova, coinvolgente, originale lettura della Divina commediaFranco Nembrini è un carismatico professore che con le…

Se avessero
Vittorio Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Voi non sapete che non ho paura
Ludovica Ripa di Meana
A cura di Davide TortorellaQuesto volume nasce come silloge di liriche composte nell’arco di quarant’anni, cresce…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Là dove fioriscono le magnolie
Darcie Maranich
Un bambino Down dai dolcissimi occhi a mandorla. Affrontare tutto questo non è facile. Ricominciare da zero, in una nuova città…

La valigia quasi vuota
Haim Baharier
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani,…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Un ideale per cui sono pronto a morire
Nelson Mandela
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana. La…

Prima della neve
Alix Ohlin
Bianco. Un bianco accecante, freddo, tagliente fende le guance e ferisce gli occhi di Grace. Il silenzio abbraccia i suoi sci…

Viva Mussolini!
Aram Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

La casa dei corpi sepolti
Elly Griffiths
Inghilterra, Norwich. Il vento agita l'erba alta in cima alla collina. Tra le rovine di un'antica villa romana, appena portata…