Articolo

“Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen, tra curiosità e citazioni

Vivace, arguto e appassionante, Orgoglio e pregiudizio (Garzanti, traduzione di Isa Maranesi) è senza dubbio il titolo più acclamato della scrittrice britannica Jane Austen (1775-1817), molto nota anche per opere quali Ragione e sentimento, Emma e Persuasione.Un testo di grande finezza introspettiva, che mescola un…


Articolo

Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana

Pur avendo l'abitudine di leggere e parlare l'italiano tutti i giorni, può capitare di trovarci di fronte a un vocabolo che a prima vista ci risulta difficile da riprodurre oralmente, magari per via della sua lunghezza fuori dal comune, o della combinazione di suoni e sillabe da cui è costituito.Impresa che diventa…

Articolo

“Il libro della giungla” di Rudyard Kipling, tra curiosità e citazioni

Apparso per la prima volta in alcune riviste tra il 1893 e il 1894, Il libro della giungla (Garzanti, traduzione di Giuseppe Maugeri) è il testo più famoso dello scrittore Rudyard Kipling (1865-1936), vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1907.Una storia senza tempo, che dalla sua pubblicazione a oggi…

Articolo

Il Romanticismo, un movimento letterario (e non solo)

Utilizzato oggi per indicare qualunque tratto associato a sentimenti e stati d'animo languidi e poetici, il termine Romanticismo - specialmente se scritto con la maiuscola - si riferisce anche a un movimento culturale ben preciso, che ha iniziato a svilupparsi alla fine del Settecento e si è poi diffuso in tutta…