Ecco a voi la lista degli appuntamenti per incontrare dal 9 al 13 maggio gli autori Garzanti al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Lingotto Fiere quest’anno ospiterà la 32esima edizione.
GIOVEDÌ 9 MAGGIO
ore 16.30 – Spazio Marche
Alberto Maggi presenza Due in condotta con Vincenzo Varagona e Antonio Mastrovincenzo
VENERDÌ 10 MAGGIO
ore 15.30 – Sala Viola
Alessia Gazzola presenta Lena e la tempesta con Francesca Crescentini (in arte Tegamini)
SABATO 11 MAGGIO
ore 11 – Stand GeMS
Alice Basso firma le copie di Un caso speciale per la ghostwriter
ore 12.30 – Sala Blu
Donald Sassoon presenta Sintomi morbosi con Ece Temelkuran e Cesare Martinetti
DOMENICA 12 MAGGIO
ore 11.00 – Sala della Poesia
Antonio Riccardi presenta Tormenti della cattività con Alberto Bertoni e Gian Mario Villalta
ore 11.00 – SALONE OFF
Clara Sánchez a Rivoli, spazio incontri Museo Civico Casa del Conte Verde del Comune
ore 11.30 – Sala Indaco
Alice Basso partecipa al “Reading al buio” organizzato da Fondazione LIA
ore 14.30 – Sala Oro
Claudio Magris presenta Tempo curvo a Krems con Ernesto Ferrero
ore 17.00 – Sala Azzurra
Clara Sánchez presenta L’estate dell’innocenza con Maria Grazia Ligato
ore 17.00 – SALONE OFF
Enrico Galiano a Novara al Circolo dei Lettori
LUNEDÌ 13 MAGGIO
ore 12.30 – Sala Eldorado
Enrico Galiano presenta Più forte di ogni addio (evento con le scuole)

Vanessa Diffenbaugh è l’autrice del bestseller Il linguaggio segreto dei fiori, tradotto in più di 40 lingue, e de Le ali della vita, uscito in anteprima mondiale in Italia. Vanessa e il marito PK hanno quattro figli e vivono a Monterey, California.

Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei Servi di Maria, ha studiato nelle Pontificie Facoltà Teologiche Marianum e Gregoriana di Roma e all’École Biblique et Archéologique française di Gerusalemme. Fondatore del Centro Studi Biblici «G. Vannucci» (www.studibiblici.it) a Montefano (Macerata), cura la divulgazione…

Andrà tutto bene
Ritanna Armeni
Ritanna Armeni, Stefania Auci, Alice Basso, Barbara Bellomo, Gianni Biondillo, Caterina Bonvicini, Federica Bosco, Marco Buticchi,…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cinquanta conobbe Biagio Marin, figura leggendaria di intellettuale…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2014. Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico…È la sera d…

Il linguaggio segreto dei fiori
Vanessa Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Difetti di famiglia
Jole Zanetti
Il crepuscolo sta calando e le ombre annunciano la fine di un’altra giornata. Una come tante. Né memorabile né…

Il Conde
Claudio Magris
«Lo spunto è nato dalla realtà. Mentre mi trovavo in Portogallo ho letto per caso su un giornale la notiziola…

Tempo curvo a Krems
Claudio Magris
«Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

Un ideale per cui sono pronto a morire
Nelson Mandela
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana. La…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Là dove fioriscono le magnolie
Darcie Maranich
Un bambino Down dai dolcissimi occhi a mandorla. Affrontare tutto questo non è facile. Ricominciare da zero, in una nuova città…

Illazioni su una sciabola
Claudio Magris
Prefazione di Cesare De Michelis«Quell’elsa affiorata fra le zolle mi fa pensare alla brevità ma anche alla…

Breviario mediterraneo
Predrag MatvejeviÄ
«Trattato poetico-filosofico», «romanzo post-moderno», «portolano», «diario di bordo»,…

Tempo curvo a Krems
Claudio Magris
«Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce dorata…

Entra nella mia vita
Clara Sánchez
Dall’autrice di Il profumo delle foglie di limoneMadrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio…

Vite in attesa
Julia Sabina
UNA GIOVANE AUTRICE CHE METTE A NUDO INCERTEZZE, DUBBI E PAURE DI UN’INTERA GENERAZIONENella vita Maribel ha preso molte…

Cambieremo prima dell’alba
Clara Sánchez
Vuoi vivere un’altra vita? Vuoi essere un’altra persona? Non sempre è la scelta giusta.L’elegante edificio…

Tu sei parte di me
Federica Bosco
NON ESISTE LEGAME PIÙ FORTE DI QUELLO TRA MADRE E FIGLIO. UN LEGAME CHE PUÒ ESSERE UN NODO DIFFICILE DA SCIOGLIERE…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
UN SUCCESSO DA OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTESpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre…

Se avessero
Vittorio Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

La storia non è finita
Claudio Magris
La storia non è finita è il libro di un «impolitico», nel senso dato a questo termine da Thomas Mann: uno che, come la maggior…

Prima della neve
Alix Ohlin
Bianco. Un bianco accecante, freddo, tagliente fende le guance e ferisce gli occhi di Grace. Il silenzio abbraccia i suoi sci…

Poesie
Biagio Marin
A cura di Claudio Magris e Edda Serra«L’opera di Marin», scrive Claudio Magris, «si muove tra due poli:…

Se avessero
Vittorio Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Livelli di guardia
Claudio Magris
Il «livello di guardia» è l’altezza massima a cui può giungere l’acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo…

Un altro mare
Claudio Magris
Prefazione di Roberto Barbolini«Questo viaggio non sarà una fuga, partire un po’ morire, ma vivere, essere,…

Viva Mussolini!
Aram Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

A nuoto verso casa
Deborah Levy
È un pigro pomeriggio d’estate sulle colline che fanno da cornice alla Costa Azzurra. Quando Nina lascia correre lo sguardo…

Con la morte non si tratta
Bruno Morchio
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna. Uno dei banditi viene ferito e arrestato, non parla. I complici si dividono…

Io sono Malala
Malala Yousafzai
Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è Premio Nobel per…

Non l’ho mai detto
Sophie Hannah
Amber Hewerdine è una madre perfetta. Nessuno meglio di lei sa prendersi cura di Dinah e Nonie. Due bambine adorabili, anche…

Il dono incantato del brigante
Rafik Schami
Il libro è nascosto in fondo a un armadio segreto, protetto da occhi estranei. Quando il piccolo Adel lo apre si ritrova improvvisamente…

I milanesi ammazzano al sabato
Giorgio Scerbanenco
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma…

Traditori di tutti
Giorgio Scerbanenco
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Il monastero delle consolatrici
Giuseppe Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…