Gli incipit sono importanti.
Quante volte in libreria vi è capitato di leggere le prime pagine dei libri, in attesa che scattasse la famosa scintilla.
E se vi dicessimo che potete provare quella meravigliosa sensazione semplicemente visualizzando una storia su Instagram?
Per ingannare l’attesa del Natale, seguite il nostro Calendario dell’Avvento – Incipit Edition!
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, potrete leggere gli incipit dei libri più belli dell’anno nelle nostre storie su Instagram.
Scopriteli qui!
Di seguito l’incipit di Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman, con cui abbiamo deciso di inaugurare il nostro Calendario dell’Avvento:

Ti devo tanto di ciò che sono
C. Magris
Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cinquanta conobbe Biagio Marin, figura leggendaria di intellettuale…

Gli ultimi passi del Sindacone
A. Vitali
Ha un fisico ingombrante e una strana mania per le giunte comunali: qualcuno sospetta che nasconda un segreto. Il soprannome di Sindac…

Terra oscura
«Sconcerta ed emoziona… assolutamente da non perdere.» «Washington Post «Racconta in modo eloquente le incertezze dell’e…

Emma
J. Austen
Introduzione di Attilio Bertolucci Traduzione di Mario Praz«Sono andata a scegliermi un’eroina che nessuno tranne me p…

Nathan il Saggio
G. Lessing
Introduzione di Emilio BonfattiTraduzione e note di Andrea CasalegnoCon testo a fronteNathan il Saggio (1779) è il capolavoro…

Economia
AA.VV.
Tra gli argomenti presenti nel volume: Economia politica e politica economica, la New Economy, globalizzazione, povertà, ambiente;…

Il caso o la speranza?
V. Mancuso
«L’ateismo, almeno il mio, non è una fede ma una constatazione. Io mi fermo al nostro comune sapere, senza aggiungere né…

Il linguaggio segreto dei fiori
V. Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Io sono Malala
M. Yousafzai
Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è Premio Nobel per…

Io amo
V. Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

Uno splendido disastro
J. McGuire
«È nato un vero fenomeno. Fortunato l’editore che è riuscito ad accaparrarsi questo romanzo dolce e pieno di passione.» T…

Un ideale per cui sono pronto a morire
N. Mandela
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana. La…

I bambini di Svevia
R. Casagrande
Un romanzo che dà voce a una pagina dimenticata della nostra storia. Una protagonista alla ricerca dell’unica verità…

I bambini di Svevia
R. Casagrande
Un romanzo che dà voce a una pagina dimenticata della nostra storia. Una protagonista alla ricerca dell’unica verità…

Il mio disastro sei tu
J. McGuire
«I libri di Jamie McGuire creano dipendenza.Un nuovo romanzo, un altro caso editoriale ancora più sorprendente.» Us…

Le poesie
G. Catullo
Introduzione, traduzione e note di Mario Ramous Prefazione di Luca CanaliScandalosa e insieme profondamente drammatica, l’opera di C…

Vita e avventure di Babbo Natale
L. Frank Baum
Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo Il mago di Oz, Vita e avventure di Babbo Natale racconta la storia del personaggio…

Racconti di Natale
Alcott Louisa May
Il volume raccoglie i più bei racconti dedicati al Natale dall’autrice di Piccole donne. Alle indimenticabili pagine del suo…

Mendel dei libri
S. Zweig
Nella Vienna di inizio Novecento non c’è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel,…

Dell’amore
Stendhal
Un amore intenso e appassionato, ma infelice, ispirò a Stendhal quest’opera. Dell’amore, pubblicato nel 1822, è il frutto…

Simposio
Platone
Capolavoro letterario di Platone, il Simposio è la rievocazione di un banchetto durante il quale gli invitati – fra gli altri,…

Il linguaggio segreto dei fiori
V. Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

I cento libri che rendono più ricca…
P. Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in…

L’inganno delle buone azioni
K. Reid
Dietro un singolo gesto possono nascondersi infiniti segreti Alix è una donna e una madre di successo. Tutto, in…

Storia del dottor Faust
J. Spies
A cura di Maria Enrica D’AgostiniLa figura di Faust è divenuta nei secoli il simbolo dell’individuo spregiudicato…

Viva il latino
N. Gardini
A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro…

Tu sei parte di me
F. Bosco
NON ESISTE LEGAME PIÙ FORTE DI QUELLO TRA MADRE E FIGLIO. UN LEGAME CHE PUÒ ESSERE UN NODO DIFFICILE DA SCIOGLIERE…

La ragazza con le parole in tasca
A. Dalton
Solo credere in sé stessi porta davvero lontano.Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno…

Eppure cadiamo felici
E. Galiano
Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni,…

Io sono Malala
M. Yousafzai
«Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.» Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre…

L’amante silenzioso
C. Sánchez
Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno.Rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge…

Più forte di ogni addio
E. Galiano
Se hai voglia di dire qualcosa a qualcuno, fallo. Ora.«È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente…

La luce che resta
E. Greco
Anche il cielo più scuro nasconde un raggio di sole.Il paesaggio scorre veloce al di là dei grandi finestrini. Come…

La ragazza con le parole in tasca
A. Dalton
Solo credere in sé stessi porta davvero lontano.«Anche ora che, come allora, mi sento affaticata, indecisa, dubbiosa,…

L’adolescente
F. Dostoevskij
Introduzione di Fausto Malcovati Traduzione e note di Luigi Vittorio NadaiScritto in prima persona, L’adolescente (1875) &egr…

L’ABC del leggere
E. Pound
Prefazione di Marzio Breda Traduzione di Rodolfo Quadrelli«Vorrei offrire un manuale leggibile a chi non frequenta pi&u…

Le relazioni pericolose
CHODERLOS DE LACLOS PIERRE
Introduzione di Maurizio Cucchi Traduzione di Maria Teresa NessiNulla è lasciato al caso nelle Liaisons dangereuses (178…

Canzoniere
F. Petrarca
Introduzione e note di Piero CudiniPur definendo le sue rime in volgare, con affettata noncuranza, nugae o nugellae (“sciocchezzuole”),…

L’amore nelle prose e nei versi
G. Leopardi
A cura di Davide Rondoni e Valentino Fossati Introduzione di Paolo RuffilliDai Canti alle Operette morali, dallo Zibaldone alle…

L’estate dell’innocenza
C. Sánchez
Ricordi quando eri bambino? Ricordi quando tutto era possibile? Finché, in un’estate, ogni cosa è cambiata.…