Ecco tutti gli appuntamenti per incontrare gli autori Garzanti dal 10 al 14 maggio 2018 al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Lingotto Fiere quest’anno ospiterà la 31esima edizione.
GIOVEDÌ 10 MAGGIO
ore 15.30 – Caffè Letterario
Alice Basso con Desirée Pedrinelli
ore 15-17 – Sala Blu
Vito Mancuso al convegno “Lettura come benessere”
SABATO 12 MAGGIO
ore 15:00 – Sala Editoria
Incontro IoScrittore con Alice Basso, Fernando Aramburu e Hanne Ørstavik
ore 17.30 – Sala Rossa
Vito Mancuso con Maurizio Ferraris
DOMENICA 13 MAGGIO
ore 16.30 // SALONE OFF – Corso Casale 56
Andrea Vitali incontra gli anziani della struttura RSA Carlo Alberto
ore 17.30 – Sala Stock
Enrico Galiano modera l’incontro di Alberto Pellai e Barbara Tambroni
ore 18.30 – Sala Duecento
Andrea Vitali con Mauro Corona

Alice Basso è nata nel 1979 a Milano e ora vive in un ridente borgo medievale fuori Torino. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent’anni canta e scrive canzoni per un paio di rock band. Suona il…

Vito Mancuso ha insegnato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l’Università degli Studi di Padova. È autore di moltissimi libri a carattere teologico e dirige la collana I Grandi Libri dello Spirito. Dal 2009 è editorialista del quotidiano «la…

Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è…

Andrea Vitali è nato a Bellano nel 1956. Medico di professione, ha esordito nel 1989 con il romanzo Il procuratore, che si è aggiudicato l’anno seguente il premio Montblanc per il romanzo giovane. Nel 1996 ha vinto il premio letterario Piero Chiara con L’ombra di Marinetti. Approdato alla…

La scrittrice del mistero
A. Basso
Niente può fermarla Perché scrivere è la sua missione E solo i libri possono indicarle la stradaPer Vani Sarc…

Tutta la vita che vuoi
E. Galiano
Per vivere senza rimpianti bisogna mettersi in gioco e rischiare. Filippo Maria, Giorgio e Clo decidono di sperimentarle tutt…

Nome d’arte Doris Brilli
A. Vitali
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura«Bello…

Il bisogno di pensare
V. Mancuso
Dove trarre l’energia per camminare in equilibrio sulla fune della vita? «Perché vivete? Quale scopo dat…

Andrà tutto bene
R. Armeni
Ritanna Armeni, Stefania Auci, Alice Basso, Barbara Bellomo, Gianni Biondillo, Caterina Bonvicini, Federica Bosco, Marco Buticchi,…

Il morso della vipera
A. Basso
«Ogni mattina Anita si accomoda alla Olivetti e digita digita digita. Le storie che deve trascrivere sono belle. Anita coi…

Andrà tutto bene
R. Armeni
TUTTI I PROVENTI DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRO SARANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMOOggi…

L’arte di sbagliare alla grande
E. Galiano
«È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti.» &n…

Eppure cadiamo felici
E. Galiano
Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni,…

Dormi stanotte sul mio cuore
E. Galiano
Ricordati di fare ciò che ti fa sentire vivo.Mia sa che può sempre contare su Margherita, la sua maestra delle elementari…

La settima promessa
M. Tilli
I legami più forti non conoscono confini.Alle porte di Milano c’è un quartiere lontano anni luce dallo sfarzo…

Dopo la solitudine
A. Frontani
Questa è la storia di due solitudini che si incontrano. Di due anime che ritrovano il gusto della vita. E la bellezza …

La ruga del cretino
A. Vitali
Un famoso criminologo, una medium, una giovane contadina un po' strana, e un assassino misterioso, come Jack lo squartat…

Io amo
V. Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

Io e Dio
V. Mancuso
«Traspare una autenticità che dà sapore di verità a ciò che è scritto.» Carlo Molari «Ma che cos’è vero, alla fin…

Il principio passione
V. Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…

Il caso o la speranza?
V. Mancuso
«L’ateismo, almeno il mio, non è una fede ma una constatazione. Io mi fermo al nostro comune sapere, senza aggiungere né…

Più forte di ogni addio
E. Galiano
Se hai voglia di dire qualcosa a qualcuno, fallo. Ora.«È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente…

Le ali della vita
V. Diffenbaugh
4 COPERTINE DIVERSE 4 CIONDOLI DIVERSI, 4 SIGNIFICATI: TROVA IL TUO PREFERITO Lucchetto: fedeltà Cuore: amore Farfal…

Basta un attimo per tornare bambini
E. Galiano
«Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate di essere in grado di farlo.» Questo diceva Peter Pan…

La leggenda del ragazzo che credeva…
S. Basile
Ci sono onde che portano molto più lontano dell’orizzonte. Quando si tuffa Marco si sente libero. Solo allora ri…

A cantare fu il cane
A. Vitali
La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini…

Eppure cadiamo felici
E. Galiano
Non aver paura di ascoltare il rumore della felicità«Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle…

Olive comprese
A. Vitali
Olive comprese è una travolgente giostra di personaggi e vicende irresistibili e divertenti, e insieme il ritratto dell’Italia…

La Zia Ciabatta
A. Vitali
Prima che il mondo fosse quello che conosciamo oggi, prima che il tempo prendesse la forma attuale e un anno durava solo un mese,…

Quattro sberle benedette
A. Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Tutta la vita che vuoi
E. Galiano
Per vivere senza rimpianti bisogna mettersi in gioco e rischiare. Filippo Maria, Giorgio e Clo decidono di sperimentarle tutt…

La leggenda del ragazzo che credeva…
S. Basile
Ci sono onde che portano molto più lontano dell’orizzonte Quando si tuffa Marco si sente libero. Solo allora ri…

Il male radicale
I. Kant
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO Il male è l’enigma su cui ogni uomo è chiamato a interrogarsi. Esso esprime il fondo tragic…

Basta un attimo per tornare bambini
E. Galiano
IL PRIMO LIBRO IN CUI I LETTORI SONO PROTAGONISTI «Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate d…

Più forte di ogni addio
E. Galiano
Se hai voglia di dire qualcosa a qualcuno, fallo. Ora. «È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avr…

Eppure cadiamo felici
E. Galiano
Non aver paura di ascoltare il rumore della felicità.«Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle…

L’apprendista geniale
A. Dalton
Non abbandonare mai i tuoi sogniVerificai con la mano di avere in tasca il mio biglietto portafortuna. “Scrivi, scrivi,…

Tutta la vita che vuoi
E. Galiano
Un solo attimo può contenere tutta la forza dell’infinito.Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata.…

L’attesa della verità
S. Weil
COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO «Viviamo in una società che è diventata una macchina per infrangere i cuori, per schia…

Il bisogno di pensare
V. Mancuso
«Dove trarre l’energia per camminare in equilibrio sulla fune della vita?»«Perché vivete? Quale…

Mosè
C. Martini
Con sensibilità per le concrete esperienze quotidiane, Carlo Maria Martini risponde ai grandi interrogativi delle nostre…

La forza di essere migliori
V. Mancuso
«La qualità della nostra vita interiore, il valore di ciò che siamo dipendono da noi e illuminano il nostro…

La via della bellezza
V. Mancuso
«La via della bellezza è la via della salvezza.»Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia…

La via della bellezza
V. Mancuso
La via della bellezza è la via della salvezza. Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sasso…

Il bisogno di pensare
V. Mancuso
Dove trarre l’energia per camminare in equilibrio sulla fune della vita? «Perché vivete? Quale scopo dat…

Il coraggio e la paura
V. Mancuso
«La conoscenza di sé passa necessariamente attraverso la conoscenza delle proprie paure. Scopri che paure hai e scoprirai…

La verità ci rende liberi
A. Maggi
«La verità che libera non è altro che la scoperta dell’amore.» Alberto Maggi è una delle…

I quattro maestri
V. Mancuso
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro…