Parliamo di un premio letterario speciale, istituito per festeggiare i 50 anni del Man Booker Prize. In lizza, come ricorda il Corriere della Sera, c’erano i titoli vincitori di tutte le precedenti edizioni del premio (tra cui, solo per fare qualche nome, Salman Rushdie, V.S Naipaul, Kazuo Ishiguro, Arundhati Roy, Margaret Atwood e Ian McEwan). E la vittoria del Golden Man Booker è andata allo scrittore Michael Ondaatje, l’autore de Il paziente inglese, da cui è stato tratto l’omonimo film vincitore di 9 premi Oscar.
Ondaatje è nato a Colombo, Ceylon (oggi Sri Lanka), nel 1947, da una famiglia di origini olandesi. Dopo gli studi in Inghilterra si è trasferito in Canada, a Toronto, dove insegna alla York University. Tra le sue opere Garzanti ha attualmente in catalogo i romanzi Nella pelle del leone (1990), Il paziente inglese (1993), Buddy Bolden’s Blues (1995), dedicato alla figura di un trombettista jazz della New Orleans d’inizio secolo, Aria di famiglia (1997), la storia dei suoi genitori e della loro vita nella magica Ceylon coloniale, e Lo spettro di Anil (2000), ambientato nella Ceylon dei giorni nostri. Ondaatje è anche autore di diverse raccolte poetiche.
E veniamo alla trama del romanzo vincitore: sul finire del secondo conflitto mondiale, tre uomini e una donna si rifugiano in una villa semidevastata sulle colline di Firenze. In una stanza del piano superiore giace, gravemente ustionato in un incidente d’aereo, premurosamente accudito dall’infermiera Hana, il misterioso “paziente inglese”. Dai suoi racconti allucinati dalla morfina riemergono l’amore travolgente per Katharine e le avventurose peregrinazioni nel deserto. Intorno alla sua convalescenza s’intrecciano le vicende degli altri abitatori della villa: Hanam Caravaggio, un ladro che lavora per i servizi segreti, e Kip, un sikh, abile artificiere.
La memoria, i miti e le leggende personali dei quattro protagonisti, lacerati e turbati dall’esperienza della guerra, ripercorrono la storia di un’epoca, e ci permettono di giudicarla. Ma Il paziente inglese, con il quale Ondaatje ha vinto il Booker Prize nel 1993, è soprattutto una grande storia d’amore.
Fonte: www.illibraio.it

Lo spettro di Anil
Michael Ondaatje
Dopo lungo tempo, Anil Tissera torna nello Sri Lanka, dove è nata e che ha lasciato al termine della scuola, in qualità…

Divisadero
Michael Ondaatje
California del Nord, anni Settanta. Anna ha sedici anni e vive insieme alla sorella adottiva e al padre nella fattoria di Petaluma.…

Il paziente inglese
Michael Ondaatje
Vincitore del Golden Man Booker Prize 2018Una grande storia d’amore, una trascinante tensione lirica, un fragile Eden troppo…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

I cento libri che rendono più ricca…
Piero Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Traditori di tutti
Giorgio Scerbanenco
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato…

Lo spaventapasseri
Bruno Morchio
Bacci Pagano è tornato. Ma niente è come prima. Un cellulare che squilla nella notte, una voce irriconoscibile e poche …

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Uno straniero affascinante come un gaucho porta scompiglio nella placida Bellano «Sono il meccanico Landru», si presen…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Che questo libro sia ignorato è impossibile.» Gustavo Zagrebelsky «Traspare una autenticità che dà sapore di verit…

Il monastero delle consolatrici
Giuseppe Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
Ti fidi di chi ti è vicino? Sei pronto a credergli per sempre? Nessuno è quello che sembra. Adesso stai per capirlo.È…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Vuoi ascoltare la mia verità? Vuoi credere alle mie parole? Non fidarti di chi ti è vicino. Nessuno è davve…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
È la sera della prima al teatro dell’Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
UN SUCCESSO DA OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTESpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
La vita mi ha messo alla prova. Ma con l’iris ritrovo la fiducia. Con la vaniglia mi sento protetta. Perché i profumi sono…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Andare in bici
Ercole Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Morte e resurrezione dei giornali
Enrico Pedemonte
I quotidiani (così come mensili e settimanali) stanno attraversando una crisi irreversibile. Sta scomparendo il giornale, nell…

Luci di guerra
Michael Ondaatje
È attraverso i ricordi che diamo senso alla nostra esistenza. È il 1945 e Londra, al termine del conflitto…

Il cinema e l’arte del montaggio
Michael Ondaatje
Un affascinante percorso nel mondo della creatività cinematografica e letteraria, dove l’arte del montaggio e della scrittura…

Codice beta
Michael Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. Un’esplosione scuote il silenzio, un gruppo di…

Un gatto, un cappello e un nastro
Joanne Harris
Che cosa porteresti su un’isola deserta? L’autrice di Chocolat non ha dubbi: un gatto, un cappello e un nastro. Tre elementi…

Là dove fioriscono le magnolie
Darcie Maranich
Un bambino Down dai dolcissimi occhi a mandorla. Affrontare tutto questo non è facile. Ricominciare da zero, in una nuova città…

La valigia quasi vuota
Haim Baharier
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani,…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Un ideale per cui sono pronto a morire
Nelson Mandela
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana. La…

Prima della neve
Alix Ohlin
Bianco. Un bianco accecante, freddo, tagliente fende le guance e ferisce gli occhi di Grace. Il silenzio abbraccia i suoi sci…

Viva Mussolini!
Aram Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

La casa dei corpi sepolti
Elly Griffiths
Inghilterra, Norwich. Il vento agita l'erba alta in cima alla collina. Tra le rovine di un'antica villa romana, appena portata…

So dove sei
Claire Kendal
È lui. Ancora lui. Sempre lui. Clarissa lo sa. Non c’è bisogno di ascoltare la segreteria telefonica. Di leggere l’ennesimo…