il libro

Il silenzio ingannevole della nebbia

Acquista
«Un romanzo che sta avendo successo solo grazia al passaparola tra i lettori. Si sentirà molto parlare di Mechtild Borrmann.»
«Buchjournal»

«Colpisce il senso di partecipazione di Mechtild Borrmann nei confronti dei suoi personaggi: sono convincenti e conoscono l’insostenibile peso del silenzio.»
«Der Tagesspiegel»

«Un libro che non si dimentica. Ambientato durante il nazismo, si interroga sulle colpe di persone comuni e reali. È avvincente ma anche toccante più che mai.»
«Die Welt»

Cosa nasconde quello sguardo?
Non smettere di cercare.
Il passato ha mille volti.


Se c’è una cosa che Robert ha imparato, nella sua vita di giovane medico, è a non smettere mai di farsi domande. Eppure, c’è una risposta che non è mai riuscito a ottenere. La risposta ad anni di impenetrabili silenzi e incomprensioni con suo padre. Ma adesso che lui non c’è più, forse è arrivato il momento di scoprire la verità. Robert ha appena trovato un passaporto ricoperto di sangue: appartiene a Wilhelm Peters, un agente delle SS. Robert conosce questo nome, è l’uomo a cui il padre ha rubato l’identità per fuggire dal nazismo. Accanto al passaporto c’è il ritratto di una giovane donna dagli occhi di ghiaccio. Robert non l’ha mai vista, ma sente che quella figura dal fascino misterioso conosce quello che il padre gli ha nascosto per tutta la vita e vuole scoprirlo a ogni costo. Solo così può far luce sulle ombre che hanno offuscato il loro rapporto. Seguendo le fila di un passato che non gli appartiene, Robert intraprende un viaggio per l’Europa, dal Canada alla Spagna, fino a quando non trova un nome: Therese Peters. È lei la donna della foto. È ancora viva e si è trasferita a Maiorca sotto una falsa identità per sfuggire al peso del suo oscuro passato. Perché Therese è una nazista che si è macchiata di orribili colpe. I suoi ricordi hanno il colore del sangue di vittime innocenti. Robert deve rintracciarla. Il male non può rimanere impunito, i colpevoli devono pagare per i crimini commessi. E la donna è l’unica che può sciogliere i suoi dubbi. Solo lei conosce un segreto che non è mai stato rivelato. Un segreto che unisce un gruppo di amici in un vortice di tradimenti, omicidi e risentimento. Solo lei conosce il vero volto di suo padre.

Il silenzio ingannevole della nebbia si è aggiudicato uno dei più prestigiosi premi della critica tedesca. Primo in classifica per settimane, ha conquistato il favore di librai e lettori affascinati dalla forza travolgente di una storia che aiuta a non dimenticare una delle pagine più importanti e buie della storia mondiale. Fedeltà e segreti, colpe e sentimenti si mescolano in un romanzo in cui il silenzio ha la voce inconfondibile della verità.

Titolo
Il silenzio ingannevole della nebbia
ISBN
9788811687016
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Dettagli
201 pagine, Cartonato
Prezzo di questa edizione cartacea
14,90€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…