La memoria, i miti e le leggende personali dei quattro protagonisti, lacerati e turbati dall'esperienza della guerra, ripercorrono la storia di un'epoca, e ci permettono di giudicarla. Ma Il paziente inglese, con il quale Ondaatje ha vinto il Booker Prize nel 1993, è soprattutto una grande storia d'amore, un sogno emozionante, animato da una trascinante tensione lirica, ambientato in un fragile Eden, troppo vicino all'Apocalisse. Narra l'amore per una donna, ma anche l'amore per il deserto. È una vicenda ricca di mistero, un mosaico di esperienze e di sguardi sul modo, raccontata con la libertà dei sogni, e altrettanto intensa e coinvolgente.
