Claudio Magris con Non luogo a procedere, edito da Garzanti, ha vinto la Classifica di Qualità de la Lettura, supplemento culturale del Corriere della Sera. Al secondo posto si piazza Emmanuel Carrère con Il Regno (Adelphi), sul terzo gradino Sottomissione (Bompiani) di Michel Houellebecq.
Il libro di Magris (tornato al romanzo dopo dieci anni) intreccia le vicende di due personaggi, un professore e una giovane donna, che scavano nei segreti di Trieste sotto il Reich.
La giuria, presieduta da Marzio Breda, è composta da 166 votanti, redattori e collaboratori de la Lettura, ciascuno chiamato a esprimere un Podio di Qualità con le tre migliori uscite del 2015.
Magris è il primo autore italiano a vincere la Classifica di Qualità. Nelle edizioni precedenti si erano affermati Il cardellino di Donna Tartt nel 2014; La verità sul caso di Harry Quebert di Joël Dicker, nel 2013; e, nel 2012, Limonov di Emmanuel Carrère.
Sul numero de la Lettura in edicola da domenica 13 dicembre saranno pubblicati tutti i 265 titoli dei libri votati con le preferenze ottenute e i nomi dei giurati dell’edizione 2015.
Fonte: www.illibraio.it

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cinquanta conobbe Biagio Marin, figura leggendaria di intellettuale…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Livelli di guardia
Claudio Magris
Il «livello di guardia» è l'altezza massima a cui può giungere l'acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo…

La storia non è finita
Claudio Magris
La storia non è finita è il libro di un «impolitico», nel senso dato a questo termine da Thomas Mann: uno che, come la maggior…

La storia non è finita
Claudio Magris
In questo saggio Claudio Magris raccoglie le sue riflessioni sull'attuale situazione politica e civile del nostro paese. Non scende…

Tempo curvo a Krems
Claudio Magris
«Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce…

Illazioni su una sciabola
Claudio Magris
Prefazione di Cesare De Michelis«Quell’elsa affiorata fra le zolle mi fa pensare alla brevità ma anche alla…

Tempo curvo a Krems
Claudio Magris
«Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce…

Illazioni su una sciabola
Claudio Magris
Nell’autunno del 1944 i tedeschi invasero la Carnia con l’aiuto dei cosacchi loro alleati, ai quali avevano promesso un luogo…

Livelli di guardia
Claudio Magris
Il «livello di guardia» è l’altezza massima a cui può giungere l’acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo…

Il Conde
Claudio Magris
«Lo spunto è nato dalla realtà. Mentre mi trovavo in Portogallo ho letto per caso su un giornale la notiziola…

La storia non è finita
Claudio Magris
In questo saggio Claudio Magris raccoglie le sue riflessioni sull'attuale situazione politica e civile del nostro paese. Non scende…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
È la sera della prima al teatro dell’Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Uno straniero affascinante come un gaucho porta scompiglio nella placida Bellano «Sono il meccanico Landru», si presen…

A nuoto verso casa
Deborah Levy
È un pigro pomeriggio d’estate sulle colline che fanno da cornice alla Costa Azzurra. Quando Nina lascia correre lo sguardo…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2014. Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico…È la sera d…

Con la morte non si tratta
Bruno Morchio
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna. Uno dei banditi viene ferito e arrestato, non parla. I complici si dividono…

Morte e resurrezione dei giornali
Enrico Pedemonte
I quotidiani (così come mensili e settimanali) stanno attraversando una crisi irreversibile. Sta scomparendo il giornale, nell…

I milanesi ammazzano al sabato
Giorgio Scerbanenco
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
«Possiamo dirlo: è un caso editoriale più unico che raro.» «Booklist» «Un romanzo sublime che trascina il letto…

Il respiro della cenere
Jean-Christophe Grangé
Parigi. Nel buio di un garage viene ritrovato il corpo di una donna brutalmente assassinata. L’ennesimo spietato delitto del…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Un gatto, un cappello e un nastro
Joanne Harris
Che cosa porteresti su un’isola deserta? L’autrice di Chocolat non ha dubbi: un gatto, un cappello e un nastro. Tre elementi…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

Codice beta
Michael Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. Un’esplosione scuote il silenzio, un gruppo di…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Traditori di tutti
Giorgio Scerbanenco
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato…

Le cose che sai di me
Clara Sánchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Che questo libro sia ignorato è impossibile.» Gustavo Zagrebelsky «Traspare una autenticità che dà sapore di verit…

Il monastero delle consolatrici
Giuseppe Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Non l’ho mai detto
Sophie Hannah
Amber Hewerdine è una madre perfetta. Nessuno meglio di lei sa prendersi cura di Dinah e Nonie. Due bambine adorabili, anche…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Andare in bici
Ercole Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
La vita mi ha messo alla prova. Ma con l’iris ritrovo la fiducia. Con la vaniglia mi sento protetta. Perché i profumi sono…

Le cose che sai di me
Clara Sánchez
Vuoi ascoltare la mia verità? Vuoi credere alle mie parole? Non fidarti di chi ti è vicino. Nessuno è davve…