L'autore
Lev Nikolàevič
Tolstoj
Mi Piace
Lev Nikolàevič Tolstoj (Jasnaja Poljana 1828 – Astapovo, Rjazan’, 1910) è considerato, insieme con Fëdor M. Dostoevskij, il più grande scrittore dell’era moderna. La sua opera è una delle espressioni più alte del realismo ottocentesco. È autore, tra l’altro, di Guerra e pace, Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il’ic?, La sonata a Kreutzer, I racconti di Sebastopoli, gli autobiografici Infanzia, Adolescenza e Giovinezza.
I libri di Lev Nikolàevič Tolstoj
-
Chiudi scaffale

Chadži-Murat
L. Tolstoj
Introduzione di Serena Vitali Traduzione di Paolo Nori Chadži-Murat è un traditore, un soldato ceceno che, durante l…

I Cosacchi e altri racconti
L. Tolstoj
Introduzione di Serena Vitale Prefazione di Fausto Malcovati Traduzione di Luisa de NardisStanco della mondanità e delle i…

Padre Sergij
L. Tolstoj
Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile…

La morte di Ivan Il’ic
L. Tolstoj
Introduzione di Serena Vitale Traduzione di Giovanni ButtafavaIn questo racconto di assoluta perfezione stilistica, la penna impi…

Anna Karenina
L. Tolstoj
Anna, moglie insoddisfatta del noioso e rigido avvocato Karenin, si innamora del bell’ufficiale Vronskij. Rimasta incinta dell’amante,…

I COSACCHI E ALTRI RACCONTI
L. Tolstoj
Pubblicato nel 1863 – nei nove anni di iato che vanno dai Racconti di Sebastopoli alla prima parte di Guerra e pace – I Cosacchi…

Guerra e pace
L. Tolstoj
L’EPOPEA IMMORTALE DELLA «GRANDE RUSSIA» Sette anni occorsero a Tolstoj (dal 1863 al 1869) per comporre uno dei capol…

Felicità familiare
L. Tolstoj
Introduzione di Serena Vitale Prefazione di Fausto Malcovati Traduzione di Laura Salmon«Tu hai riflettuto, hai riflettut…

I racconti di Sebastopoli
L. Tolstoj
Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipa a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli (1854-55),…

La sonata a Kreutzer e altri racconti
L. Tolstoj
Nell’inverno del 1888, durante una soirée tra amici, Tolstoj ebbe modo di ascoltare la Sonata a Kreutzer di Beethoven. Ne fu…

Resurrezione
L. Tolstoj
Introduzione di Serena Vitale Traduzione di Emanuela GuercettiIn un’aula di tribunale il principe Nechljudov riconosce nell…