Perché vi fa così paura rinunciare al voto a scuola?
di Enrico Galiano | 20.10.2023
"Ma come mai quando si parla di togliere i voti la gente si scalda tanto? È da un po’ che me lo chiedo". Su ilLibraio.it il punto di…
“La trama lucente”: Annamaria Testa spiega come funziona la creatività
di Redazione Il Libraio | 14.10.2023
Che cos'è la creatività? Dove e quando fiorisce? Come funziona? Perché ha un valore? Le risposte ne "La trama lucente", il nuovo saggio…
“La collana di cristallo”: nel decimo romanzo di Cristina Caboni la magia di Murano
di Redazione Il Libraio | 06.10.2023
Nel decimo libro di Cristina Caboni trovano spazio il fascino di Murano e la storia di una ragazza che scopre la propria forza guardando…
La guerra dell’arte e gli eroi che salvarono dal saccheggio nazista i tesori italiani
di Chiara Montani | 06.10.2023
Già autrice dei romanzo "Il mistero della pittrice ribelle" e "La ritrattista", Chiara Montani torna con "Enigma Tiziano". E su…
“Tanto gentile e tanto onesta pare”: l’analisi del sonetto d’amore di Dante
di Eva Luna Mascolino | 30.09.2023
Composto negli anni precedenti al 1290 e poi inserito nella "Vita nuova" fra il 1292 e il 1924, il sonetto "Tanto gentile e tanto onesta…
Prima di lamentarci per l’altrui mancanza di gentilezza, proviamo a ritrovarla nei piccoli…
di Adele Chiabodo | 28.09.2023
"Mi sembra che ci sia una sorta di tendenza ad affermare una mancanza di gentilezza nella nostra società; credo infatti che ci siamo ormai…