
“Il segreto del Natale”: in regalo un racconto inedito di Andrea Vitali
di Redazione Il Libraio | 10.12.2020
Andrea Vitali, amatissimo scrittore di Bellano, ha deciso di regalare un racconto natalizio alle lettrici e ai lettori de ilLibraio.it.…
Dai ravanelli alla Callas alle “care salme”: il viaggio dell’operoinomane…
di Antonio Sanfrancesco | 07.12.2020
Alberto Mattioli, quasi milleottocento recite all’attivo, torna in libreria con "Pazzo per l’opera – Istruzioni per l’abuso del…
10 poeti italiani del Novecento da leggere assolutamente
di Redazione Il Libraio | 06.12.2020
Una selezione di 10 poeti italiani del Novecento, alcuni più noti (come Montale, Pasolini e Merini), e altri meno conosciuti ma non per…
de Bortoli: “Cosa stiamo facendo per i nostri figli e per i nostri nipoti?”
di Alessia Liparoti | 04.12.2020
"Occorre dire la verità agli italiani: non si possono salvare tutte le aziende e tutti i posti di lavoro. I lavoratori devono essere…
Mezzanotte? A Natale non è certo l’ora della messa quella che conta: interviene il biblista…
di Alberto Maggi | 03.12.2020
Mentre, in piena pandemia, si discute dell'ora in cui cominciare e finire la messa natalizia (che quest'anno non sarà "a mezzanotte"), come…
Perché, se a morire è una donna, quasi sempre si trova la forma passiva?
di Enrico Galiano | 25.11.2020
Perché, nei titoli dei giornali, se a essere ucciso è un uomo si usa l'attivo e invece se è una donna il passivo? Perché, se è lui che…