il libro

Bello, elegante e con la fede al dito

Acquista
Descrive così bene le brume lacustri che mentre leggevo mi è venuto il raffreddore.
Daria Bignardi,
Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.
Bruno Quaranta, Tuttolibri
Vitali non si vota, si acclama.
Antonio D'Orrico, La Lettura - Corriere della Sera

Un piccolo appartamento sul lago,
una bella ragazza senza inibizioni
e un medico affascinante
che sta per cacciarsi nei guai

Una volta fuori, nel corridoio dell’ospedale riservato agli ambulatori di specialistica, si sedette per cercare nella borsa gli occhiali scuri.
«Com’è?» si sentì chiedere.
Due sedie in là, era seduta una donna.
«Dice a me?» chiese Rosa.
«Sì.»
Voleva sapere com’era quell’oculista nuovo, dal quale andava per la prima volta.
L’aveva sempre curata l’altro, quello vecchio, che era andato in pensione.
Questo, quello nuovo, com’era?
Alto, bello, nero di capelli, avrebbe voluto rispondere Rosa.
Quarant’anni circa.
Anche sposato, non le era sfuggita la fede al dito.
«Gentile», rispose.
Poi aveva inforcato gli occhiali ed era partita alla volta della profumeria.

Vista dal treno, la riva orientale del lago di Como è un vero spettacolo: tra una galleria e l’altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne subisce il fascino Adalberto Casteggi, quarantenne, bello ed elegante oculista con studio a Milano. Si è innamorato del lago andando su e giù in ferrovia per sostituire qualche volta un collega all’ospedale di Bellano. Su quelle sponde ha stabilito ora il suo buen retiro, deliziato anche dalla compagnia di una sua paziente del luogo. Si chiama Rosa Pescegalli. Ha trentasei anni e li porta benissimo. Gestisce una profumeria e ha fatto palpitare parecchi cuori. È bella davvero, ma con gli uomini ha preso un po’ le distanze, dopo una sofferta storia con un fascinoso calciatore del Lecco. Adesso li fa girare come vuole e quando vuole lei, ma niente impegni. Il dottore ne resta imbambolato, e stordito da tanta bellezza dimentica che, come tutte le cose belle, anche questa ha un suo prezzo. Un prezzo che bisognerebbe valutare se è il caso di pagare tutto o no, perché dietro l’oro luccicante del lago, delle montagne e soprattutto dello sguardo magnetico di Rosa (e della sua scollatura), si nascondono vecchi rancori e velenosi desideri di vendetta.

Con Bello, elegante e con la fede al dito, Andrea Vitali ci coinvolge in una storia solo in apparenza tranquilla di metà anni Sessanta. Lo splendore dei luoghi in cui ambienta i suoi romanzi ci rapisce, ma stavolta Vitali vuole metterci in allerta: come una giornata uggiosa di novembre può tingere il paesaggio di un mesto grigiore, anche gli amori più avvincenti possono d’un tratto mostrare il loro lato più pernicioso.

               

Titolo
Bello, elegante e con la fede al dito
ISBN
9788811687634
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
288 pagine, Cartonato
Prezzo di questa edizione cartacea
18,60€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…