il libro

Invincibili come noi

Acquista
Ho davvero fatto il tifo per la protagonista in questo esordio fresco e coinvolgente. È vera e assomiglia a ognuna di noi.
Sophie Kinsella,
Non stupisce che Louise Pentland sia così amata dai lettori, è una donna – e una scrittrice – estremamente talentuosa.
The Bookseller
Louise Pentland fa un grande regalo ai suoi lettori: un romanzo che dà speranza e fa sentire meno soli di fronte alle piccole difficoltà della vita.
The Irish Times

Non seguiamo le regole.
Non siamo perfette.
Ma quello che conta è che siamo mamma e figlia.

LA STORIA DI UNA MADRE E UNA FIGLIA CHE INSIEME POSSONO FARE QUALSIASI COSA.

La vita di Robin sembra perfetta. Ha un lavoro, una famiglia che le sta vicino e una bellissima figlia di sei anni di nome Lyla. Ma le manca qualcosa. Sente di non essere completa. Si guarda intorno e vede solo famiglie modello in cui c’è sempre un uomo, un padre, a incorniciare un quadro senza difetti. Robin ha paura di non essere una brava madre per Lyla perché l’ha cresciuta da sola. Ma cercare un fidanzato richiede un enorme sforzo di volontà. Robin lo sa bene: per lei è difficile anche solo far partire la lavatrice ogni tanto o riuscire a rientrare in quei jeans così carini, figuriamoci trovare l’uomo dei suoi sogni. Eppure pensa di dover dare una svolta alla propria esistenza. Pensa che la presenza di un compagno potrebbe cambiare le sue giornate ed evitare che Lyla vada a scuola con le scarpe sporche di fango e i capelli arruffati: tutto troverà un ordine, con qualcuno accanto. Così, come una squadra, lei e Lyla affrontano questa nuova avventura. Robin comincia a collezionare  appuntamenti. Dopo anni torna a indossare i tacchi, a truccarsi, a comprare vestiti nuovi. Ma presto scopre che il principe azzurro ormai non ha più nulla di «azzurro», e ogni volta è costretta a ripartire da zero. Finché qualcosa cambia. Finché Robin si vede mentre ride insieme a Lyla e capisce, per la prima volta, che loro due sono invincibili. Che non è importante se va a prendere sua figlia in ritardo o se si dimentica di cucirle un vestito per la recita. Forse perché la perfezione è solo una chimera. Non è la risposta. Non rende speciali.

Un romanzo che ha conquistato tutta l’Europa e che in Inghilterra ha dominato le classifiche per mesi, piazzandosi al primo posto. Un’autrice con un grandissimo seguito in rete e che ora conta oltre due milioni di follower sui social. Invincibili come noi racconta dell’amore più grande che esista, quello tra una madre e un figlio. Un amore che non chiede nulla in cambio, che non pretende la perfezione, ma che insegna che si può superare qualsiasi ostacolo. Perché insieme ci si rialza sempre. Più forti di prima.


Titolo
Invincibili come noi
ISBN
9788811602149
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
320 pagine, Cartonato
Prezzo di questa edizione cartacea
17,90€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…