il libro

L’impero e i barbari

Acquista
Al tempo della nascita di Cristo, l’Europa era contrassegnata da uno straordinario contrasto. Da poco unificato sotto la dominazione imperiale di Roma, il Mediterraneo accoglieva una civiltà politicamente evoluta, economicamente avanzata e culturalmente raffinata. Il resto del continente era popolato da agricoltori con un’economia a livello di sussistenza, scarsamente alfabetizzati e organizzati in entità politiche di piccole dimensioni. Mille anni più tardi quel mondo appare completamente cambiato. Non solo i gruppi di lingua slava si sono sostituiti a quelli di lingua germanica, ma soprattutto il Mediterraneo ha perduto la sua centralità. A livello politico la causa va ricercata nel progressivo affermarsi nel Nord di entità statuali più grandi e solide, ma anche nel diffondersi dei tratti culturali caratteristici del Mediterraneo, come il cristianesimo, l’alfabetizzazione, le costruzioni in pietra. Furono queste nuove strutture a rompere definitivamente l’antico ordine mondiale. L’Europa barbarica non era più barbara.
Peter Heather racconta le migrazioni alla base della nascita del continente europeo, il loro impatto sul mondo antico, il loro significato, come avvenivano, come erano organizzati i nuovi insediamenti, come si rapportavano con il potere romano: ogni aspetto viene presentato e spiegato nel modo più semplice e avvincente. L’impero e i barbari diventa un viaggio nel passato che offre spunti e parallelismi sorprendenti con il presente.

Titolo
L’impero e i barbari
ISBN
9788811604693
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
920 pagine, Brossura
Prezzo di questa edizione cartacea
30,00€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…