il libro

Acquista
Parigi, chiesa armena di Saint-Jean-Baptiste. Nell'aria riecheggiano ancora le terrificanti grida dell'esule cileno Wilhelm Goetz, organista e direttore del coro di voci bianche, appassionato cultore del Miserere di Gregorio Allegri. Il corpo dell'uomo giace ormai inerte in una pozza di sangue, riverso sull'organo, i timpani perforati con indicibile violenza. Accanto al cadavere, le impronte di un bambino. Lionel Kasdan, parrocchiano di quella chiesa e poliziotto in pensione, segugio d'altri tempi, testardo quanto acuto, è il primo ad accorrere sulla scena del delitto. Un delitto apparentemente inspiegabile, considerata la reputazione di Goetz, un uomo tranquillo e riservato, dedito solo alla musica con una passione quasi maniacale. Ma dietro quell'immagine immacolata ben presto Kasdan, insieme a Cédric Volokine, poliziotto della Squadra protezione minori, capisce che c'è ben altro. Ci sono rapporti ambigui e oscuri che Goetz instaurava con gli allievi del coro delle voci bianche, ma non solo. Ci sono anche verità inconfessabili, ferite insanabili risalenti agli anni della dittatura in Cile. E mentre prosegue l'indagine, gli interrogativi si rincorrono: Goetz era veramente un testimone contro i torturatori del regime di Pinochet o un attivo collaboratore dei fascisti? Le risposte vanno trovate, e in fretta. Perché i delitti si susseguono, uno dopo l'altro, tutti orchestrati secondo le stesse modalità. Bisogna fermare quella voce bianca che uccide nelle chiese di Parigi e si eleva solitaria nella musica celestiale del Miserere? Jean-Christophe Grangé è l'autore di thriller più acclamato e venduto di tutta la Francia, tradotto in più di trenta paesi; ogni suo libro è atteso come l'avvenimento dell'anno e immancabilmente scala le classifiche di vendita in pochissimi giorni. Miserere, che ha immediatamente esaurito la prima tiratura di 250.000 copie, è uno dei suoi romanzi meglio riusciti e anche uno dei più inquietanti, grazie all'atmosfera cupa e barocca che unisce terrore puro e suspense, perfettamente orchestrati in uno spartito diabolico. Hanno detto di Miserere «Un intrigo al confine tra l'estasi e il dolore, giocato intorno al Miserere di Allegri e alla ricerca della nota suprema... Rende credibili situazioni che sfidano ogni logica.» Le Monde «Il re del thriller francese preferisce l'ombra alla luce? Miserere somiglia a un labirinto che conduce al cuore dell'inferno.» Le Figaro Magazine «Grangé torna con un thriller impeccabile? un maestro della suspense.» LivresHebdo

Titolo
Miserere
ISBN
9788811670223
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Dettagli
540 pagine, Cartonato
Prezzo di questa edizione cartacea
18,60€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…