Chi si occupa di ambiente, oggi, deve occuparsi anche di povertà, di commercio internazionale, di politica sanitaria.... Su molte materie si accumulano leggi su leggi, altre restano scarsamente regolate, mentre di alcuni temi chiave, per esempio l’acqua, non si parla quasi.
Il governo dell’ambiente offre una panoramica ampia, approfondita e completa delle problematiche con cui si deve confrontare chiunque abbia a cuore le tematiche dello sviluppo e della sostenibilità globale. Presenta i principi e le leggi che regolano il diritto ambientale, con particolare attenzione alla stratificazione storica che ha portano alle attuali normative. Soprattutto, Stefano Nespor guarda al futuro, con particolare attenzione allo squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri e all’irrisolto rapporto tra ambiente e sviluppo: offre così uno strumento prezioso per individuare le scelte che i cittadini, i singoli stati e la comunità internazionale dovranno compiere in questi anni, per affrontare problemi e sfide che, su scala globale, si stanno facendo drammaticamente urgenti.