Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Universale
AA.VV.
Affidabile come sempre, aggiornata più che mai: la nuova edizione di un longseller da 7 milioni di copie A 4 anni dall'…

La letteratura in pericolo
Tzvetan Todorov
In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica, rischiamo di non capire più i grandi capolavori della letteratura. Sul versante…

Cinema
Gianni Canova
- Registi, attori, sceneggiatori, scenografi, costumisti, compositori - Generi e correnti, critici e storici, case di produzione, fe…

Diritto
AA.VV.
Leggi, istituzioni, procedure L'ordinamento giuridico italiano, le norme comunitarie, il diritto internazionale Banca, borsa…

Televisione
Aldo Grasso
# Programmi # Personaggi # Generi # Eventi # Le parole della televisione In appendice # Il quadro legislativo …

Insegnaci a superare la nostra pazzia
Kenzaburo Oe
Insegnaci a superare la nostra pazzia raccoglie quattro romanzi brevi con venature autobiografiche di Kenzaburō Ōe, unanimemente…

Il salto mortale
Kenzaburo Oe
La forza della fede e i pericoli del fanatismo, i misteri della spiritualità e dell'arte, la libertà come valore fondante e…

Acquarama e altre poesie d’amore
Antonio Riccardi
Il grande tema (o non-tema?) dell’amore è da sempre, nella lirica, un territorio sconfinato, nel quale il rapporto serrato…

Tolstoj o Dostoevskij
George Steiner
Da un maestro della critica letteraria il confronto tra due giganti della letteratura mondiale In qualunque storia del r…

Dizionario internazionale di…
Giorgio Nardone
Una raccolta completa di termini, temi, problematiche e tecniche della cura psicoterapica. Più di 900 voci e approfondimenti co…

Tutte le opere
Antonia Pozzi
Per la prima volta vengono raccolti in un unico testo tutte le opere di Antonia Pozzi. A partire dal corpus poetico di Parole,…

DOPO BABELE
George Steiner
Dopo Babele, pubblicato per la prima volta nel 1975 (trad. it. Firenze, 1984) e ora riproposto in una nuova edizione riveduta…

IL RACCONTO DEL VAJONT
Marco Paolini
Il 9 ottobre 1963 dal monte Toc, dietro la diga del Vajont, si staccano tutti insieme 260 milioni di metri cubi di roccia che…

Il ricatto del silenzio
Julia Crouch
Tutti promettono.Tutti giurano.Tutti mentono.Al loro arrivo la grande casa di campagna sembra abbandonata,…

La lezione dei maestri
George Steiner
Oggi parliamo fin troppo di insegnamento, educazione e formazione, ma molto poco di «maestri». Certo, la figura del maestro…

Vere presenze
George Steiner
Contro la cultura del commento, una difesa del significato dell’arte e della creazione poetica «Agli studenti bi…

Heidegger
George Steiner
«La mia attività si è sviluppata soprattutto in tre ambiti. C’è quello delle interpretazioni tragiche dell’uomo e dei…