il libro

La poesia del pensiero

Acquista
La riflessione che George Steiner, uno dei massimi critici letterari a livello internazionale, offre in questo nuovo saggio, ci porta a illuminare un legame profondo che sta alla base della nostra cultura occidentale e che tiene insieme inseparabilmente la filosofia con la poesia, ovvero l'analisi intellettuale e il linguaggio. Con "La poesia del pensiero", Steiner ritiene di aver composto il suo opus magnum, cioè di aver toccato il punto centrale di tutto il lavoro della sua vita, che consiste nell'esame di oltre due millenni di cultura occidentale alla ricerca delle verità nascoste nelle opere dei pensatori e degli scrittori che hanno dato forma a questa stessa cultura, dall'antica Grecia fino ai giorni nostri. Secondo Steiner filosofia e letteratura sono intrecciate in modo indissolubile: la letteratura approfondisce le scoperte della filosofia, così come la filosofia è intessuta di una elaborata prosa letteraria. Quanto la forma linguistica influisce sulla generazione di un concetto? E come potrebbe esprimersi un'idea senza allineare parole in una composizione armoniosa? "Il genio poetico del pensiero astratto", scrive Steiner, "è acceso e udibile". Ogni argomentazione, anche la più sofisticata e analitica, contiene in sé un tono poetico, è una ode. In "La poesia del pensiero", Steiner ci invita a prestare ascolto a questa voce nascosta per riscoprire l'incanto del mondo.

Titolo
La poesia del pensiero
ISBN
9788811601524
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
261 pagine, Brossura
Prezzo di questa edizione cartacea
22,00€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


I LIBRI PERFETTI PER SAN VALENTINO

La festa degli innamorati è alle porte e cosa c'è di più romantico…


15 LIBRI PERFETTI DA REGALARE A NATALE

Un libro è sempre un ottimo regalo. Ma quale scegliere?


10 LIBRI DA LEGGERE IN AUTUNNO

Care lettrici e cari lettori, l'autunno è arrivato portando con sé i…


I LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DA RIENTRO

Le vacanze sono agli sgoccioli e un po' di malinconia è inevitabile,…


I LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


8 MARZO: I LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…


LIBRI PER GIOVANI LETTORI RIBELLI

Una lista di libri per viaggiare con la fantasia e scoprire mondi…


LE LETTURE PER CELEBRARE DANTE

Nel giorno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, ecco…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LIBRI DA LEGGERE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


LE 5 STORIE CHE FANNO STARE BENE IN PRIMAVERA

Cari lettori, abbiamo tutti bisogno di regalarci piccoli momenti di…


21 MARZO: LETTURE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…