Nella Bibbia il Dio della Genesi crea la luce e ordina il cosmoparlando ebraico, e all’ebraico ricorre Adamo per dare unnome a tutti gli esseri viventi. L’ebraico è il più antico idiomaal mondo a essere utilizzato in maniera pressoché identica damillenni, e attraverso liturgie e traduzioni è penetrato in moltilessici europei, italiano compreso: oggi è la lingua ufficiale diuno stato (Israele) e quella di una religione. Ma la sua vicendaè stata tutt’altro che lineare: per molti secoli è rimasto sostanzialmente una lingua morta, soppiantata nei contesti profanidalle innumerevoli parlate della diaspora ebraica, dallo yiddishal ladino. Solo complesse circostanze storiche, identitarie epolitiche l’hanno riportata in vita. Anna Linda Callow raccontaquesta avventurosa epopea con la conoscenza della studiosae il gusto dell’esploratrice: ci inizia alla lettura di un alfabetoaffascinante e misterioso, ci fa scoprire vicende epiche, ci conduce per mano attraverso splendide pagine di letteratura, eci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in unacultura in cui tutti noi affondiamo le radici.
Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.