Destinato a una circolazione clandestina negli ambienti dell’opposizione al regime imperiale di Costantinopoli, questo pamphletin solito e insolente, scritto intorno al 550 d.C. ma scoperto secoli dopo, è una sorta di storia segreta della corte di Giustiniano e un’impietosa denuncia dei vizi e del malcostume che vi dilagano. Il rancore di Procopio, alto funzionario rimosso dai suoi incarichi, investe con violenza ogni aspetto della vita dell’imperatore, dalle umili origini della dinastia alla politica estera scriteriata e irresponsabile, dalle persecuzioni religiose al capriccio nel fomentare le beghe di palazzo. In un alternarsi di registri espressivi – drammatico, stizzito, cupo, velenoso – l’opera si risolve in uno spietato attacco contro il dispotico potere imperiale, che ribalta sistematicamente il panegirico della propaganda e dà voce al malcontento della classe senatoria. Lo stile, ancorato ai modelli di Erodoto e Tucidide, è elegante e sostenuto, ma non disdegna incursioni nel comico e nello scabroso, come quando l’autore mette alla berlina i lascivi costumi dell’imperatrice Teodora.
il libro
Carte segrete
Traduzione di Lia Raffaella Cresci Sacchini
Prefazione di Giovannella Cresci Marrone
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Scialle nero – La vita nuda
Luigi Pirandello
I luoghi d’origine di Pirandello, da Girgenti a Porto Empedocle, sono lo scenario delle prime otto novelle di Scialle nero,…

Vittoria
Joseph Conrad
In un’isola dell’arcipelago indonesiano dove sono ancora visibili le ferite degli orrori coloniali, ha trovato rifugio…

Poesie del silenzio
AA.VV.
Fin dall’antichità il silenzio ha generato negli uomini stupore e meraviglia. Omero lo carica di un significato profondo…

Fuga sulla Luna
Lu Hsün
Poeta, narratore e saggista finissimo, Lu Hsün (1881-1936) è una delle figure di spicco della letteratura cinese contemporanea,…

Il mestiere di vivere
Cesare Pavese
Documento inconsueto e dalla fisionomia enigmatica, galleria di trappole e interdetti, Il mestiere di vivere si presenta come…

Dona Flor e i suoi due mariti
Jorge Amado
Dona Flor e i suoi due mariti è uno dei capolavori di Jorge Amado: la ricchezza verbale, la perfetta architettura narrativa,…

Il cuore segreto delle cose
Madeleine St John
Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette – solo pochi…

Il corrispondente misterioso
Marcel Proust
A cura di Luc Fraisse Traduzione di Margherita BottoQuesta edizione raccoglie nove novelle inedite di Marcel Proust (1871-1922) port…

Arsenio Lupin e il collier della regina
Maurice Leblanc
Traduzione di Alessandro MolaUomo brillante e colto, geniale trasformista e fatale seduttore, Arsenio Lupin è il ladro…

Incontro d’estate
Truman Capote
Grady McNeil non ama le regole e le imposizioni, ed è capricciosa e testarda come i suoi diciassette anni. Così,…

Un’estate con Baudelaire
Antoine Compagnon
Baudelaire fu il poeta del crepuscolo, dell’ombra, del rimpianto, in una parola: dell’autunno. Cosa c’è di più strambo…

Primo maggio
Francis Scott Fitzgerald
Traduzione di Maria CerasoPubblicato nel 1920 e ambientato a New York, Primo maggio riassume le contraddizioni incarnate dalla…

Sei la parte migliore di me
Antoine De Saint-Exupéry
Traduzione di Alessandro MolaTra il 1910 e il 1944 Antoine de Saint-Exupéry scrive alla madre numerose lettere che sono…

La morte della tragedia
George Steiner
Tutti gli uomini vivono vicende tragiche e cercano di rappresentarle alla propria coscienza. Eppure, la tragedia è un genere…

Tolstoj o Dostoevskij
George Steiner
In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente…

Commedia
Dante Alighieri
A cura di Emilio Pasquini e Antonio QuaglioCon l’umiltà dei glossatori e una inesauribile passione per l’arte…

Novella degli scacchi
Stefan Zweig
Prefazione di Daniele Del GiudiceStefan Zweig scrisse la Novella degli scacchi nel 1941, pochi mesi prima di suicidarsi insieme…

È durata poco la bellezza
Truman Capote
È durata poco la bellezza raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Truman Capote, offrendoci il ritratto intimo…

In cammino con Dante
Franco Nembrini
Franco Nembrini è un carismatico professore che con le sue lezioni di letteratura riempie i teatri, le parrocchie e i centri…

Mephisto
Klaus Mann
Traduzione di Fulvio Ferrari e Marco Zapparoli«Non è un uomo, è un commediante. Valeva la pena di dedicare…