Pamela ebbe un travolgente successo fra lettori di ogni età, ideologia e livello sociale: affascinarono l’efficace miscela di semplicità e critica del sistema sociale, visto “dal basso”, e il moto perpetuo di emozioni, conflitti e tentazioni instancabilmente catturati dal flusso della scrittura. Al lettore di oggi, il romanzo offre l’opportunità di riflettere anche sul bisogno, ben evidente nella protagonista, ma comune a ogni essere umano, di farsi “spettacolo”, di cercare un pubblico davanti a cui esibirsi e da cui ottenere incondizionata approvazione: «è la modernità dei talk e dei reality shows», scrive Valentina Poggi nella prefazione.
Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.