il libro

Bartleby, lo scrivano – Benito Cereno

Acquista

Introduzione di Nemi D’Agostino
Traduzione di Gianna Lonza

Apparsi nel 1856 nella raccolta The Piazza Tales (Racconti della veranda), questi due capolavori di Melville hanno al centro figure di antieroi prigionieri di un disinteresse sempre più profondo per la vita. Apostolo dell’autonegazione è Bartleby, lo scrivano, impiegato che vive ai margini di un ufficio: non ha nome, non ha passato, non ha famiglia. Non parla, non spiega, non manifesta sentimenti. «Preferirei di no» è l’ostinata quanto cortese replica con cui si rifiuta di eseguire gli incarichi per i quali è stato assunto. Anche il comportamento di Benito Cereno, il pallido e allucinato comandante di un misterioso mercantile spagnolo alla deriva, è indecifrabile: incline alla malinconia, incapace di ogni decisione, totalmente assorto nell’autocommiserazione. Solo alla fine si scoprirà che don Benito non è un tessitore di oscure trame, ma la vittima di una violenza che lo ha distrutto nel corpo e nell’anima e a cui riesce a opporre solo una taciturna reticenza. Inerti di fronte agli assalti della sorte e al mistero insondabile e incommensurabile che è nel cuore di ogni esistenza, Bartleby e Benito cercano nel silenzio una pace che non ha più bisogno di consolazione.


Titolo
Bartleby, lo scrivano – Benito Cereno
ISBN
9788811365235
Autore
Collana
Casa Editrice
GARZANTI
Aree tematiche
Dettagli
192 pagine, Brossura
Prezzo di questa edizione cartacea
9,50€


Goodreads

Qui potrai visualizzare le recensioni di GoodReads.


LIBRI PER COMBATTERE LA SINDROME DEL RIENTRO

Una lista di letture perfette per combattere la sindrome da rientro…


LIBRI DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Una lista di libri perfetti per l'estate: romanzi premiati dal…


BOOKTOK: I ROMANCE DA NON PERDERE

Se ami il genere romance e subisci il fascino del tormento delle…


LETTURE PER VIVERE L’ITALIA

Preparatevi ad affrontare un viaggio letterario in giro per l'Italia:…


LIBRI CHE FANNO STARE BENE

Cari lettori e lettrici, spesso leggere un buon libro è uno dei modi…


LETTURE PER SCOPRIRE IL GIAPPONE

Una lista di libri per celebrare il fenomeno giapponese che ci…


LIBRI PER LA FESTA DELLA MAMMA

La festa della mamma è alle porte e anche quest'anno abbiamo…


LETTURE PER L’EARTH DAY

In occasione della Giornata della Terra, ecco per voi una selezione di…


I Disastri di Jamie McGuire: la guida definitiva

Jamie McGuire è la regina indiscussa dei disastri amorosi e delle…


21 MARZO: LIBRI PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

Il 21 marzo indica l'arrivo della primavera e non solo: è anche la…


I LIBRI PER LA FESTA DEL PAPÀ

La festa del papà è alle porte ed eccoci con una lista di letture…


8 MARZO: LIBRI PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Una lista di libri da leggere o regalare alle donne che amate e…